CARATTERISTICHE
Saponetta naturale ottenuto da oli e burri vegetali. Genera a contatto con l'acqua una schiuma morbida e soffice che lascia la pelle pulita senza seccarla
Certificato di conformità : Codice verde - Fitocose
99,5% di ingredienti naturali e di derivazione naturale
73 % di ingredienti da agricoltura biologica certificata
COSTO
1.69 euro per 100gr
COMMENTI D'USO
Io la uso sia per detergere il viso che il corpo e la trovo buonissima come quella alla shorea ma rispetto a quest'ultima trovo che il profumo sia migliore.Lascia la pelle morbida e idratata.Unica nota a sfavore:tende a sfaldarsi durante l'uso
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
so che è molto presto pensarci ora... ma inbattendomi in questo prodotto, siccome con alcune amiche ci scambiamo regalini a Natale da 1/2 euro pensavo di prendere queste saponette al miele, mi chiedevo se come presentazione diciamo sia una bella idea, che ne dite? non l'ho mai preso e non so proprio come sia confezionato :P
grazie mille
È un quadratino sbilenco (lo taglieranno a mano) avvolto nella plastica con un etichetta di carta... Potresti fare qualcosa tu di natalizio... Il sapone però è buonissimo solo, come ha detto Rami, si scioglie subito. Voglio provare a lasciarlo lì qualche mese, forse è poco stagionato... :firu:
Provata sia questa che la saponetta alla shorea, fra le due preferisco la seconda. Ha un ottimo odore e sopratutto non rimane moliccia nel portasapone.
Provato anche io questo e quello alla shorea e pure io preferisco il secondo
Otimo sapone anche questo, lascia la pelle morbida ma preferisco di più il profumo di quello alla shorea
Uso entrambi i saponi esclusivamente per il viso
Da qualche gg uso questa saponetta. A contato con l'acqua fa una bella schiumetta, però mi lascia la pelle un po' secca. Passo il tonico sul viso e l'effetto tiraggio sparisce. Non male.
PS: io la saponetta l'appoggio sul portasapone di legno, comprato da modevert e devo dire che non si scioglie per niente. E' ancora integra.
Invece, la saponetta di O.E. si sta sciogliendo a go go nel portasapone classico (quello che si richiude, in plastica).
scusate vorrei un confronto tra chi le ha usate: secondo voi sono meglio queste saponette fitocose o quelle dei provenzali???io infatti adoro le saponette e se mi dite che queste sono migliori di quelle de i provenzali corro subito a farne incetta....ho la mensola pienea di ogni tipo di saponetta!!! :mirmo: :mirmo:
Insieme alle saponette della Saponaria,questa della Fitocose è la mia prediletta.
Risponde a tutte le esigenze dettate dalla mia pelle secca e delicata.
Ha un profumo davvvero forte:non a caso la ripongo nei cassetti degli indumenti nell'attesa di utilizzarla!!
Peccato si consumi davvero in pochissimo tempo...
manu_ciao ha scritto:scusate vorrei un confronto tra chi le ha usate: secondo voi sono meglio queste saponette fitocose o quelle dei provenzali???
Io preferisco le saponette della Fitocose.Quelle dei Provenzali,pur essendo buone,mi causano prurito.Considera che ho la pelle davvero sensibile;non so ora quali siano le tue esigenze...