I vostri problemi di pelle e trattamenti fai da te
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Ho girovagando in internet per trovare spunti e ho realizzato questo tonico:
Servono soltanto un bicchiere d'acqua, una bustina di thè verde (io lo bevo tutte le mattine), 1 cucchino di limone e 1 cucchiaino di vodka ed ecco un tonico con proprietà antiossidanti grazie al thè verde e astringenti grazie al limone!
Potrei aggiungere qualcosa sencondo voi?
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Ttienilo in frigo. Su 100g di preparato un cucchiaino di vodka fanno 2 g scarsi di alcoo, è troppo bassa come percentuale per conservare, e il fatto che il tè sia fatto da te e il succo di limone sia fresco non aiutano. Quando cambia odore e aspetto buttalo tanto è a costo zero.
Carino. Fammi sapere se brucia, spesso il succo di limone dà problemi anche in diluizione.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Mmmmh, ho un dubbio: quando si mette in infusione il the verde nei primi due/tre minuti si estraggono antiossidanti e polifenoli, dopo questo tempo e superati i cinque minuti si estraggono i tannini e gli antiossidanti deperiscono rapidamente.
Secondo me va sempre preparato sul momento, se si vuole l'azione antiossidante.
tecnicamente potresti interrompere l'infusione dopo 2 min. Resta il solito problema (Valussi conferma), e cioe' che gli infusi mantengono le loro proprieta' per un giorno- 2, non di piu' (e se tenuti al buio). Significa che al 3-4 gg ti stai gia' spalmando acqua e vodka e basta.
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
scusate, ma allora la vodka non serve proprio a niente? [no linguaggio sms] se in ogni modo dopo 2 giorni l'effetto antiossidante svanisce a sto punto faccio anche senza metterla no?
lakura ha scritto: Resta il solito problema (Valussi conferma), e cioe' che gli infusi mantengono le loro proprieta' per un giorno- 2, non di piu' (e se tenuti al buio). Significa che al 3-4 gg ti stai gia' spalmando acqua e vodka e basta.
quindi tutte le acque floreali (rosa, hamamelis etc etc) che vendono a cosa servono?
la vera eleganza non consiste nel farsi notare ma nel farsi ricordare
chiby81 ha scritto:quindi tutte le acque floreali (rosa, hamamelis etc etc) che vendono a cosa servono?
Le acque floreali non sono infusi, sono idrolati, cioè sono l'acqua che risulta dalla distillazione per estrarre gli o.e..
Gli idrolati contengono una piccola quota delle qualità della pianta di origine e in maniera stabile.
voglio provare la tua ricetta aggiungendo all'acqua del tè quando bolle rosmarino e brandy, il tonico al rosmarino lo usava non ricordo quale regina che arricò a tarrda età senza rughe.... :ping:
ilariotta ha scritto:Era la Regina di Ungheria, beata lei
eh ma mi sa che in quel caso il rosmarino c'entrava poco...
"La famosa Acqua della regina d'Ungheria era un distillato a base di rosmarino. Narra la leggenda che, nel 1370, la regina Isabella d'Ungheria, settantaduenne, afflitta da dolori reumatici, impiegando l'acqua distillata di rosmarino ricevuta in dono da un alchimista, grazie alla costanza della sua preghiera, recuperò sia la salute sia la gioventù.
La sua pelle levigata le ottenne la richiesta in isposa da parte di Carlo Alberto, Granduca di Lituania. La regina rifiutò per amore di Dio, invocando il quale con fiduciosa perseveranza aveva ricevuto il regalo miracoloso. L'uso dell'elisir di giovinezza si diffuse rapidamente fra le dame per mantenere la pelle liscia prevenendo e curando rughe e linee di espressione. Per secoli l' Acqua della Regina d'Ungheria venne usata per curare la gotta e le affezioni della pelle, come acne, eczemi, eccesso di forfora e di sebo. Con il passare del tempo entrarono nella composizione del tonico altre erbe: alloro, lavanda, menta, puleggio."