ciao ragazze ho provato qualche prodotto della palnter's,non male direi,mi incuriosiscono i bagnoschiuma!!
voi che mi dite?creme,bagni....se magari non risultano bio100%,mica fanno danni?
ciao
C'è chi si prenota un posto sulla luna ..io mi prenoto un posto accanto a te.
Ciao! Io ho provato un sacco di prodotti della Planter's (i bagnolatte) e mi sono trovata davvero benissimo!
Beh chiaramente non sono eco-bio però sono buoni :firu:
Hanno delle profumazioni ottime, unica pecca è che sono un po' cari... ci sono solo confezioni da 500 ml (quindi ti consiglierei di provarli prima di comprare un bottiglione che poi magari non ti piace...) e costano 13 euro.
Da usare dopo la doccia o il bagno ci sono anche i burrocorpo alle stesse profumazioni!!!
Degli altri prodotti non so niente, non ho provato altro!
io ho usato il bagnoschiuma alla mora e muschio con relativo burrocorpo,buono,ma decisamente non economico.
I burricorpo li ricompro ancora,oltre a quello citato mi piacciono molto quello all'olio di noce e quello al riso,ma per i bagnoschiuma mi adeguo con quelli economici tipo i green energy al super (tra l'altro quello al germe di grano della GE ha lo stesso identico profumo del burro corpo al riso).
:D
Veronica non saprei,molte (come me) li trovano all'Auchan,quindi penso che la cosa valga per città diverse,io li ho visti anche in un Cityper se può esserti utile.
:yuhu: :yuhu: :yuhu:
anche l'auchan vicino napoli per me è stata una delusione,mi aspettavo di trovare i prodotti di cui parlate...ma che!!forse questo negozio è vicino al centro da voi ma per napoli non è cosi, sono tutti in provincia. :roll:ed è un casotto arrivarci!!
C'è chi si prenota un posto sulla luna ..io mi prenoto un posto accanto a te.
Io ho la crema mani all'aloe. Ha un buon profumino ed e' piuttosto leggerina, si assorbe in fetta e non lascia ditate unticce ovunque (la preferisco a quella dell'erbolario che trovo untissima). L'inci purtroppo era APPICCICATO sul tubetto ed e' venuto via a brandelli, non si legge piu'...
Non so neppure il prezzo, me l'ha regalata mia zia tempo fa.
“Dovere, tempo, destino, tutto tende a separarci e, di fatto, ci separa. Ma... il sentimento non conosce frontiere e mi unisce a te come se avessi sempre la mia mano sulla tua"
Io come crema mani della planter's ho usato la crema riparatrice viso mani corpo della linea aloe vera...
Non è ecobio, ma non mi sembrava malaccio... è molto ricca, e quest'estate che mi era venuto un piccolo eritema in un braccio è stata ottima, l'ha fatto passare in un baleno...
Come crema mani in vernale mi ci ero trovata davvero bene... adesso ques'anno ho preferito la crema mani della linea dolcezza helan...
Se ritrovo qualche campioncino ti mando l'inci...
Cownik Viviamo solo per scoprire nuova bellezza. Tutto il resto è una forma d'attesa. (Kahalil Gibran)
cownik ha scritto:Se ritrovo qualche campioncino ti mando l'inci...
:thanks: Cownik ma ho già comprato quella dell'erbolario all'olio di oliva....qui reperire i marchi bio è un'impresa ardua.
Non era per me ma per mio fratello.
Località: tra il regno dei papi e quello dei borboni..
Messaggioda e.a.poe »
c'è anche una linea planters decisamente più economica dei bagnolatte, per gli uomini consiglio la linea aqualung, per le donne il bagnosciuma al muschio bianco e quello al patchouli! sono buoni anche gli stick labbra latte e menta.
Della Planter's ho provato .....tutto!!!
Bagnoschiuma e burri per il corpo,prodotti per capelli e per il viso.
I costi sono abbastanza elevati,gli inci non sempre male..
iao a tutte...
Ero a fare shopping per i saldi e già che ero in giro sono entrata in una parafarmacia per acquistare dei cerotti... già che c'ero ho dato un'occhiata a reparto cosmetici e ho trovato un espostore nuovo nuovo della Planter's con le 3 nuove linee:
- Burro di Karitè
- Olio di Jojoba
- Rosa Mosqueta
Le confezioni sono bellissime... tutte bianche con l'immagine della linea in stile erbario antico... purtroppo in giro per internet non l'ho trovato... e n el sito planter's non ce n'è traccia..
comunque ho dato un'occhiata agli inci
La crema fluida tonificante al burro di karitè con estratto di aloe vera aveva l'estratto di aloe vera come ULTIMO ingrediente (con inci molto lungo) e burro di karitè a metà strada...e l'aloe e il burro di karitè sono gli unici due nomi latini... più imidazolidinyl Urea come conservante...
io mi chiedo.... ma PERCHE????
a me i prodotti plater's in generale mi piacciono... ma noto che più passa il tempo e più abbandonano la loro vocazione "naturale"... ma qualcuna di voi li ha visti/provati? come sono?? ho beccato io quello tragico?