magari l'argomento è già stato trattato, ma vi giuro che la funzione "cerca" non mi ha aiutato...
Stamattina sfogliando una rivista ho trovato un prodotto (credo della olaz) con un gigantesco bollino in evidenza che diceva a caratteri cubitali "Consigliato dall'85% delle donne che usano prodotti di lusso di profumeria"
mentre spesso sento di prodotti "eletto prodotto dell'anno"...
Al che mi chiedevo:
1) Come si fa a stabilire che una donna rientra nel gruppo "donne che usano prodotti di lusso di profumeria"? già mi riesce difficile definire il prodotto di lusso di profumeria... forse le donne che comperano ad esempio la crema nera di Armani di cui Lola brama la scatolina? ma comperare la crema nera di Armani, ti da diritto ad entrare in questo esclusivo club?
2) Inoltre mi sembra un pò ridicolo pensare che una donna che abitualmente per la crema viso non si scompone a tirar fuori 250 euro o più, entri in profumeria e si comperi il siero da 20 euro della Olaz... cioè, per esperienza di norma un SIERO costa di più della crema... Se in profumeria mi proponessero una crema da 30 euro (di solito è difficile andare oltre per me) e un siero da 3... per lo meno mi insospettirei... o una o l'altro sono una fregatura, no?
3) Se una svinata spende 1200 euro al mese in creme ricche di siliconi, e povere in sostanze davvero attive, ma con vasetti davvero belli e prestigiosi (penso anche alla splendida crema con barattolo di swaroski (ma si scrive così?) secondo voi c'è da fidarsi del suo giudizio???
4) perchè quando eleggono un prodotto "prodotto dell'anno" ne parla solo la casa produttrice, e non viene riportato da nessun'altra parte? e poi chi lo elegge? e come? secondo em sarebbero dati interessanti...
Se ad esempio la Olaz dicesse alle sue impiegate (che immaigno siano molte) "ditemi quale prodotto di bellezza uscito quest'anno è secondo voi il migliore - e ricordatevi che se non vince la Olaz dovremo applicar euna riduzione del personale" sono abbastanza sicuro che un prodotto Olaz vincerebbe il primo premio (e anche il secondo, ilterso, etc...)
insomma, tanto per usare un pò di finezza...
MA CI DEVONO SEMPRE PRENDERE PER FORZA PER IL C..O?


EDIT: Ho controllato meglio la pubblicità... in MOOOLTO piccolo c'è scritto "*campione di 120 donne selezionate tra le lettrici di gioia"
Quindi su 120 donne, ce ne sono 20 che hanno detto che quel prodotto fa schifo!!! ma 120 donne vi sembra un campione dignitoso???