Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
ehm, guaglioncello bellino e caruccio, siccome ho quasi terminato quella della prima formula (e già mi viene la tristezza quando guardo il barattolo quasi vuoto), che ne dici di farmene provare un po' della nuova? ..chi più di me potrebbe farti il confronto tra le due formulazioni? e poi visto che devi farne per forza 400g alla volta, che te ne faresti di tutta quella crema mani? eddaaiiiiiii
saltaTempo. ha scritto:...ormai so a memoria i nomi della maggior parte degli ingredienti vegetali, e di molti altri ingredienti...
ma come fai? io ti invidio da morire, giuro che ti odio
"Certo che non esiste una cosa così," disse. "E' proprio per questo che è la mia preferita. Qualcosa può ben farti felice, no? Anche se non è reale".
EH! Anche io ne avrei bisogno, mò che sono stato da mia zia le ho lasciato tutto il barattolo, e pace. Era l'unica che teneva a bada le mie mani difficilerrime.
Ma sono infortunato (in tutti sensi)
Inoltre, come già ti ho detto vis à vis, visto che hai tutti gli ingredienti, la crema puoi benissimo fartela da sola
Su, su, al lavoro
invece io ti odio da quando hai preso la fissa di scrivere i nomi inci delle sostanze che usi,hai perso una fan,.........e tanto mi dirai ,chissenefrega,ma volevo dirtelo uguale,sei un insensibile
ps. che ne dici di segnalare nel primo messaggio che la nuova formula sta in pag......cià
saltaTempo. ha scritto:
Inoltre, come già ti ho detto vis à vis, visto che hai tutti gli ingredienti, la crema puoi benissimo fartela da sola
Su, su, al lavoro
ma tu adesso hai taaaaaaaaaaaaaanto tempo da riempire sennò ti annoi no?
e poi vuoi mettere una sbobba fatta da me con una cremuzza pricisissima regalatami dal mio scugnizzo preferito? è per affetto che la voglio, mica per pigrizia, che credi
ok, dico addio alla mia crema mani preferita visto che io non la farò mai. amen
"Certo che non esiste una cosa così," disse. "E' proprio per questo che è la mia preferita. Qualcosa può ben farti felice, no? Anche se non è reale".
prof carissimo, mi aiuteresti a formulare una cosa all'urea parente lontana della tua (visto che non ho molti degli ingredienti)?
eddai eddai eddai
prendo la tua prima formula (che era più semplice per me che non ho ingredienti e in rosso ti metto gli ingredienti che non ho (della fragranza sandalo e vaniglia mi frega nulla): burro di kokum e olio sesamo li posso omettere (la loro percentuale la aggiungo rispettivamente a quella del mango e a quella di riso o macadamia)? come olietto leggero al posto dei dicaprylyl che metto? come emulsionanti non ho quelli tuoi, ma avrei l'olivem...
LO SO che quello che voglio fare io snatura la tua formula, ma è che voglio fare una cremina all'urea per mio papà
saltaTempo. ha scritto:
Fase A:
acqua a 100 (62.6)
glicerina 6.0
xantana 0.4
Io non ci metto niente a scriverti la formula, ma proprio perchè ti voglio bbbene attendo che ne scrivi prima tu una
che rivediamo assieme a tutti lor signori e signore illustrissime.
uffa che prof sadico!! odioso proprio (prof se tu avessi l'auto, le ruote tagliate non te le leverebbe nessuno mò )
..io NON la so scrivere la formula, non le so le percentuali d'uso degli ingredienti, mi limito a COPIARE formule già fatte, le modifiche le faccio perchè 1) non ho ancora la bilancia sotto 1 grammo e 2)quando mi scappa la mano faccio finta che volevo fare una modifica ...ah: e ci fosse mai che abbia rispettato il totale di 100 [vi prego di tenere lontano da questo topic lola]
pensavo che i dicaprylyl posso sostituirli con quell'olio santo...quel cetiol no?
dai che ho già buttato roba su roba
sbottonati!!
"Certo che non esiste una cosa così," disse. "E' proprio per questo che è la mia preferita. Qualcosa può ben farti felice, no? Anche se non è reale".
Brava, il cetiol per sostituire il dicaprylyl ether va benissimo, fai una cosa: somma la quantità di dicaprylyl ether + jojoba + dicaprylyl carbonate, la quantità risultate te la dividi a metà fra cetiol e jojoba - capito?
saltaTempo. ha scritto:.. fai una cosa: somma la quantità di dicaprylyl ether + jojoba + dicaprylyl carbonate, la quantità risultate te la dividi a metà fra cetiol e jojoba - capito?
credo di aver capito...per l'emulsionante? l'olivem a quanto lo metto?...se non me lo stai dicendo vuol dire che non lo sai perchè non lo avrai usato mai...leggevo qua sul forum che lo mettono al 5% mi sembra...(ma se volessi alzare la percentuale di urea sarebbe un pasticcio enorme?)
"Certo che non esiste una cosa così," disse. "E' proprio per questo che è la mia preferita. Qualcosa può ben farti felice, no? Anche se non è reale".
parlavo di Giggi, m'infastidisce che dica sempre blaaaa io non so niente lo sai blaaaa merito solo cazziate blaaaa
Io la picchio, non ce la faccio, lo dico eh