davvero? a base di cosa è? rispondi in un mess privato che siamo OT...Micina90 ha scritto:perchè io ne ho uno Revlon non siliconico ma non lo producono più

Moderatori: gigetta, Laura, tagliar, Bimba80
Non fradici, ma leggermente umidi. Anzi è meglio dire "non del tutto asciutti", perchè sennò uno continua a piastrare per asciugare i capelli e va a finire che dai e dai e dai te li strini.Micina90 ha scritto: Kalopsa ma vuoi dire che dovremmo passare la piastra sui capelli bagnati?
...beh...più o meno.månes dotter ha scritto: Sta cosa dell'olio non è chiara nemmeno a me sinceramente, sui capelli si comporta come su una padella?
io ho sempre sentito dire che la piastra va fatta su capelli asciutti perchè il passaggio molto veloce dell'acqua dall'interno all'esterno del capello rappresenta uno shock piuttosto pesante per il capello... questo anche per una questione pratica perchè se modelli i capelli non del tutto asciutti oltre il fatto che il vapore che si sprigiona spesso è fastidioso, vedo che i capelli lisciati non restano lisci a lungo e nel caso creiamo dei boccoli, si ammosciano subito.. quindi come la mettiamo? non perchè ne voglio sapere di più di te che sicuramente hai più esperienza ma a me succede diversamente come ti ho spiegato!Kalopsa ha scritto: Non fradici, ma leggermente umidi. Anzi è meglio dire "non del tutto asciutti", perchè sennò uno continua a piastrare per asciugare i capelli e va a finire che dai e dai e dai te li strini.
non capisco quest'ultima parte! perchè avremmo dovuto passare solo 1-2 volte la piastra in assenza di olio (e quando parli di olio intendi silicone vero)? non è il contrario visto che il silicone facilita la lisciatura?Kalopsa ha scritto: La piastra ci mette un attimo a riscaldare a 200 gradi il sottile film di silicone che avviluppa il capello e, con l'idea che ci dà l'olio sul capello, magari passiamo 3 volte la piastra sulla ciocca che, senza olio, avremmo piastrato solo 1 o 2 volte.
E' quasi impossibile vedere capelli luuuunghi e più o meno guardabili su una ragazza che usa la piastra.
"Ogni lisciatura di piastra è 1mm di capelli che dovrete tagliare".
Quindi, se usato con conizione, il phon non è il demonio.
Micina90 ha scritto:Kalopsa io penso che sia uno cosa molto soggettiva....conosco ragazze che hanno capelli lunghi e sani nonostante usino sempre la piastra![]()
...ne ho piastrate a centinaia di teste e ti assicuro che a vederli bene quei capelli son disastrati.Micina90 ha scritto:Vabbè Teo ma almeno non hanno doppie punte....io la piastra la uso pochissimo e se ne formano in continuazione
...eeeh, anche qui si casca male perchè si va sempre dai 170 ai 200-220 gradi, e perchè, di solito, la ciocca vien arrotolata piuttosto stretta intorno al ferro che, al contrario della piastra che scorre e passa pochi secondi sul medesimo punto, resta lì per qualche attimo di più.Micina90 ha scritto:Kalopsa grazie per le delucidazionisolo che ora mi sorge un dubbio.....e il ferro arriccia capelli???
Kalopsa allora pongo a te questa domanda visto che sicuramente mi sai dare una risposta soddisfacente: cosa succede di così irreversibile al capello fisicamente, a livello di struttura, quando è sottoposto al calore?Kalopsa ha scritto: Col calore non c'è nulla da fare.. Surriscaldare il capello sperando resti sano è come cercar di far restare crudo un uovo che vien aperto su una padella calda..