
Quindi non racemizza se lo scaldo? Come mai se lo metto in a non interferisce col carbomer?stregonza ha scritto:il pantenolo messo in A (così non ti smonta lo 0,3 di carbomer).
Moderatori: gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Quindi non racemizza se lo scaldo? Come mai se lo metto in a non interferisce col carbomer?stregonza ha scritto:il pantenolo messo in A (così non ti smonta lo 0,3 di carbomer).
Lola ha scritto:gaton ha scritto:Consiglio ai naviganti
Il D-pantenolo è solubile in acqua si possono fare soluzioni >75 %, alfine di operare una corretta miscelazione
È opportuno scaldare il D-pantenolo a 50-60°C (non è termolabile) in modo da renderlo fluido, scaldare l’acqua sempre a 50°/60°C, miscelare i 2 componenti ed il gioco è fatto.Lola ha scritto:Il pantenolo è stabile alla luce ma non al calore: sopra i 70gradi racemizza quindi è opportuno introdurlo in formula sempre per lo meno a tiepido se non a freddo.sushi ha scritto:...Il pantenolo non è termolabile (fino a 75°C) quindi lo si può tranquillamente mettere anche in fase A se si fa una crema a caldo col carbomer e xantana. Si mette ovviamente sempre nel gel di xantana già idratato (sennò non viene bene)...
MissMartina1981 ha scritto: I complimenti per il primo spignatto te li faccio a test d'uso completato e solo se te lo meriti![]()