Ciao a tutti,
Ormai è un pó che copio creme promosse (quelle che riesco) e che cerco costantemente di studiare teoria e ingredienti. Vorrei peró buttarmi in una prima formulazione tutta mia per fare l'esame pratico diciamo..perchè sono sicura che la cosa mi aiuterá a fissare meglio la teoria.
Ho pensato di fare una crema corpo emolliente e idratante per usarla al rientro dalle ferie con lo scopo di evitare la desquamazione post bagni di sole. Prima di produrla peró volevo sottoporvela, soprattutto perchè ho ancora paura di mettermi addosso attivi mescolati di testa mia senza supervisione. Grazie in anticipo a chi mi vorrá aiutare!
Fase A1:
Acqua 30%
Xantana 0,2%
Glicerina 4%
Fase A2:
Acqua 31,5%
Carbopol ultrez 21 0,3%
Allantoina 0,3% (sciolta nell'acqua totale delle due fasi A1 e A2)
Fase B:
Olio di argan 3%
Tocoferolo 4%
Burro karitè 5%
Burro cacao 2%
Metilglucosio sesquistearato 3%
Alcool cetilico 0,5%
Fase C:
Oleolito di camomilla in olio di jojoba 1%
Olio di rosa mosqueta 1%
Collagene vegetale 2%
Bisabololo 0,1%
Sodio ialuronato (soluzione all'1%) 3%
Pantenolo (soluzione al 75% in acqua) 1%
Sodio lattato (soluzione al 60%) 2%
Elastocell 5%
Dry flo (disperso negli olii della fase c ) 0,5%
Cosgard 0,6%
Soda per ph 6.
Profumazione Monoi
Il sodio lattato sarebbe la prima volta che lo utilizzo e sono in dubbio sulla percentuale.
Ho un dubbio anche sulla percentuale di carbomer vista la quantitá di attivi smontanti che ho intenzione di aggiungere, anche se un 0,2% di xantana dovrebbe essere una buona ancora di salvezza non so se il carbomer é troppo basso o se sarebbe proprio meglio ometterlo e usare la sola xantana.
La cascata di grassi so che probabilmente è una ciofeca... l'idea era che fosse spostata verso i grassi più pesanti. So che manca un olio leggerissimo ma purtroppo ne sono sprovvista.
Beh ve la sottopongo, spero di ricevere consigli e interessanti spunti di riflessione.
RICETTA DEFINITIVA
Fase A1:
Acqua 30
Xantana 0,2
Glicerina 4
Fase A2:
Acqua 35,1
Carbopol ultrez 21 0,4
Allantoina (sciolta nell'acqua totale delle due fasi A1 e A2) 0,3
Fase B:
coco caprylate 0,5
dicapryl carbonate 1,6
argan 2,5
riso 1,5
Vinaccioli 1,3
olio Monoi 2
Caprilico caprico trigliceride 1,3
tocoferolo 1
Burro Karite 2
Burro cacao 1,5
Metilglucosio sesquistearato 3
Alcool cetilstearilico 0,5
Cetyl palmitato 0,5
Fase C:
Oleolito di camomilla in olio di jojoba 1
Olio di rosa mosqueta 1
Collagene vegetale 2
Bisabololo 0,5
Sodio ialuronato (soluzione all'1%) 3
Pantenolo (soluzione al 75% in acqua) 1
Sodio lattato (soluzione al 60%) 2
Dry flo (disperso negli olii della fase c ) 0,3
Cosgard 0,6
Soda per ph 6
Profumazione Monoi

RECENSIONE
La sto utilizzando da una decina di giorni.
La consistenza mi piace molto, stavolta è venuta molto soda, da vasetto che se lo rovesci non cola. Con la nuova cascata la crema non frena e si assorbe bene senza lasciare unti, anche la scia bianca si è ridotta considerevolmente.
Sono molto soddisfatta del mio primo spignatto formulato.. anche se non è niente di che ho raggiunto il mio obiettivo e cioè non squamarmi come un serpente dopo l'estate, cosa che puntualmente mi accadeva con le creme in commercio.