I vostri problemi di pelle e trattamenti fai da te
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Ciao Pannina, ho replicato la tua crema. Finora ho sempre usatto la ricetta di Lola, ma volevo provare qualcosa di diverso, sempre da vasetto e da togliere con una spugnetta umida, ma un pò meno solida.
Ho sostituito il btms che non avevo con pari dose di esterquat. Non ho aggiunto alcool cetilico, ed è stato un errore.
La crema si è emulsionata bene, ma è rimasta troppo liquida. Ho rimediato in extremis aggiungendo in fase C qualche goggia di Tinovis frullando per bene.
Ho omesso anche idrolato concentrato di rosa, così il pH finale era 6. Ho aggiunto due gocce di soluzione di soda e l'ho portato a pH 6,5.
la sto usando da circa dieci giorni, funziona molto bene, mi strucco anche gli occhi e non brucia. Si stende facilmente e lascia la pelle pulita e morbida. Brava!
Ho provato diverse volte da tiepda e non ho visto grandi risultati, forse se avessi aspettato si sarebbe addensata di più.
però quelle poche goccie di Tinovis hanno risolto, e anche adesso ha un'ottima spalmabilità.
Fatta pure io con qualche modifica:
cetilico->no
btms->esterquat (stessa quantità)
olio di prugna->olio di albicocca
proteine seta->no
phenonip->cosgard
idrolato di rose-> 1.4%
Ho profumato con Red clover di GC, giusto per provare una delle mille fragranze che ho comprato (l'idrolato di rose, purtroppo, non si sentiva). La crema è di un'ora fa e già è abbastanza soda, certamente si addenserà di più! Ovviamente voleva ricottarsi quando ho alzato il ph con la soda, ma sono stata persuasiva
Caspita però! Anche tu con l'esterquat e senza cetilico. Al di là della pesima resa fotografica (rimedierò a breve), mi sembra che la tua abbia una compattezza e una superficie assolutamente più bella della mia.
Sono andata a vederla adesso e sulla superficie comincia a vedersi un leggerissimo velo di umido. E anche dopo aver mescolato la situazione non è cambiata. Per me l'emulsione non è venuta.
Vi aggiorno.
Anche Pannina Mari.
Pannina, a cosa serve in questo prodotto emulsionare con BTMS? E come mai hai scelto appunto di fare un' O/A? In effetti questa crema mi incuriosisce molto, non l'ho capita molto bene
pannina ha scritto:Devi portare entrambe le fasi sugli 80 gradi e versare la fase A in quella B, ovvero l'acquosa nella grassa, ma non tutta in una volta, in un paio di volte. Ti verrà molto liquido all'inizio. Lo metti in un bagnomaria freddo e mescoli con una certa frequenza fino a raffreddamento. Da fredda addensa parecchio, se non ti sembera sufficientemente densa la rifrulli prima di inserire la fase C e vedrai che diventa mooolto densa.
Galatea ha scritto:Anche Pannina Mari.
Pannina, a cosa serve in questo prodotto emulsionare con BTMS?
Ti rispondo io, Galatea: dovrebbe struccare meglio L'avevo letto da qualche parte qui sul forum, se non erro proprio Lola aveva risposto così (ma non ci giuro)
esatto Galatea, come ha detto Mulaki. Avevo letto nel forum che si poteva utilizzare il balsamo per struccarsi e che fungeva bene, così ho provato a fare uno struccante usando il condizionante e molti grassi.
Nelle ricette dei balsami si versa fase A in B... e io così ho fatto perché è proprio come fare un balsamo. Non so bene perché si debba fare così... mi sono adeguata.
Ultima modifica di pannina il 30/05/2014, 14:29, modificato 1 volta in totale.