Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Grazie tante Lola!! sono veramente preziosi i tuoi consigli!!
Non sai quanto ho cercato un deodorante in crema!!
Se devo aumentare la profumazione, preferisco evitare di aumentare la quantità di OE e mettere una profumazione sintetica, che dici??
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Lola ha scritto:
Io non riesco a capire questa mania di copiarsi tra novellini; cosa volete imparare da chi ne sa esattamente come voi?
Infatti non l'ho spignattato, me lo stavo appuntando per realizzarlo prossimamente in caso fosse risultato efficace, visto che hai scritto che è una formula ben pensata magari ne esce qualcosa di buono
In genere mi limito a copiare formule promosse e collaudate.
Sono due cose completamente diverse, non si possono considerare sostituti.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Lola ha scritto:
La glicerina nei deodoranti non si mette mai, fa sudare.
Veramente???
Eppure nel tuo deo crema roll on la metti al 4%
ripensandoci io avevo fatto un deodorante con glicerina e mi faceva sudare.
La ricetta del deodorante di lola è datata 30/11/2012 ma lei dice di averlo fatto nel 2005
Lola ha scritto:Io lo usavotipo crema da quel che mi ricordo (stiamo parlando del 2005 )
quindi magari col tempo è arrivata alla conclusione che la glicerina fa sudare!!
ma bisognerebbe sentire lei che dice
Lola scusa se ritorno su questo argomento, ma alla fine cosa consigli di fare con la glicerina? Io sto per rifare il tuo deodorante (senza allume però). Metto la glicerina al 4% come da tua ricetta, la calo al 2% o la elimino? In questo caso eventualmente dove andrebbe stemperata la xanthana?
Grazie mille
Ragazze vorrrei riprodurre questo deodorante, mi manca solo lo zinco ricinoleato e, a quanto ho letto, non ha semplici sostituti.. Posso ometterlo senza compromettere la validità del prodotto finale? Anzichè aggiungere acqua pensavo di mettere al suo posto nella stessa quantità l'alcool (in C). Che dite...? Procedo?
Kikha, lola già in prima pagina dà una diffusa spiegazione del perché affidarsi al solo batteriostatico non sia sufficiente. Per favore, leggi il topic prima di fare domande a cui è stata data ampia risposta
Galatea ho letto bene tutte le risposte del post. Mi sono letta anche il post di lola su sudore e deodoranti. Se ho capito bene, la funzione del ricinoleato è solo quella di "catturare" l'odore..
Dato che io non ho problemi di puzze particolari ma mi servirebbe comunque un deo che duri da mattina a sera ho chiesto solo se togliendo quell'ingrediente tutto il resto continuava ad avere comuqnue un senso. Dato che esistono ricette di altri deodoranti che non presentano tutti gli ingredienti che richiamano tutte le funzioni indicate da lola nel post specifico, ho posto una domanda. Grazie comunque per la risposta.
Beh, ma tu avevi chiesto se potevi ometterlo " senza comprometterne la validità" per questo ti ho risposto che è già scritto, ometterlo ne abbassa la validità
Un po' in A ed un po' in C, io porterei il sesquistearato a 4 come ben insegna Lola nel topic del suo deodorante "vecchio".
Leggiti il procedimento in quel topic, così da non aver dubbi su come e cosa fare.
“Addio”, disse la volpe. “Ecco il mio segreto. È molto semplice: non si vede bene che col cuore. L’essenziale è invisibile agli occhi”. (Il Piccolo Principe)