Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
So che le foglie di alloro FRESCHE sono tossiche, infatti hai detto bene di farle seccare per l'infuso. Ovviamente nell'oleolito si possono tranquillamente usare quelle fresche o è meglio usarle secche?
Non saranno tanto tossiche, visto che le mettiamo nel sugo...
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
So che le foglie di alloro FRESCHE sono tossiche, infatti hai detto bene di farle seccare per l'infuso. Ovviamente nell'oleolito si possono tranquillamente usare quelle fresche o è meglio usarle secche?
:ping:
Non mi risulta che le foglie di alloro siano tossiche, forse ti confondi con il Lauro Ceraso del quale è tossica tutta la pianta specialmente le foglie fresche. L'Alloro o Lauro Nobilis non è tossico, infatti come giustamente precisa la grande capa, lo mettiamo nei sughi e negli arrosti anche fresco. Stai tranquilla. Io ho un paio di piante di alloro e non lo faccio seccare mai, lo raccolgo quando ne ho bisogno e lo uso fresco per qualsiasi ricetta...(anche cosmetica!!!)
Un'aggiunta ancora sull'alloro: una manciata di foglie nell'acqua calda permette di realizzare un bagno leggermente profumato, deodorante e stimolante.
Ho capito. L'avevo letto tempo fa su qualche libro che ora non ricordo. Poi ero condizionata dal fatto che mia zia prende l'infuso facendo prima seccare le foglie. Non sapevo che ci fossero due tipi di Lauro.
Ps: una foglia nell'olio per friggere le patate, le rende più croccanti e profumate
Ciao! considerato che anche io soffro di cervicale (da impuatare alle troppe ore trascorse al pc ) e che ho una enorme coltivazione di alloro in giardino (ad onore del mio nome ) potrei provare a fare l'oleolito: quindi meglio fresche o secche (magari provo entrambe le soluzioni)...al posto dell'olio di riso il vinaccioli andrebbe bene?
Ho preeso giorni ifa l'olio allarnica di weleda: un vero ladrocinio (mi sono fatta incantare dal fatto che contiene arnica, ma ho notato che contiene più che arnica, oe lavanda e rosmarino, quindi fattibile con pochi euro, mentre questo 8€ per 50 ml )...scusa onique ma l'arnica dove l'hai trovata? ho chiesto in erboristeria ma mi hanno guardata con aria strana rispondendomi che conoscono la tm e che nessuno ha mai chiesto arnia esiccata :mirmo:
Gli ideali sono come le stelle:non possiamo raggiungerli ma tracciamo la rotta in base ad essi.
Avevo letto in una rivista che l'arnica è velenosa, ma non ho ben capito se la tossicità è tipica di una specie o se imputabile alla quantità usata...grazie per il gentile pensiero: se decidessi di fare l'oleolito approfitterò dell'immensa gentilezza
Gli ideali sono come le stelle:non possiamo raggiungerli ma tracciamo la rotta in base ad essi.
La parte più velenosa è il rizoma (la radice) infatti la tintura è da diluire cinque volte con acqua e viene consigliato di riporla fra i farmaci pericolosi con la indicazione dell'uso solo esterno e la scritta "veleno" ben in evidenza. Per i fiori: ho un libro molto vecchio (per farti capire quanto... consigliano per la cefalea... la canapa!!! ancora si poteva ) nel quale i fiori vengono prescritti in infuso come stimolante e vulnerario ma con molta parsimonia e da allungare con molta acqua perchè possono provocare nausee, vomiti, oppressioni e vertigini ... se ne può fare a meno!!!! ... credo sia per questo che non la vendono....
Ora è tutto più chiaro: ma perchè le erboriste invece di gurdarmi con quella strana espressione (chissà cosa avranno pensato ) non mi hanno spiegato meglio tutto ciò?? sono sempre più convinta del fatto che alcune persone siano un pò carenti di nozioni
Gli ideali sono come le stelle:non possiamo raggiungerli ma tracciamo la rotta in base ad essi.
Se devo essere onesta anche a me hanno guardato strano, mi hanno assecondato giusto perchè si fidano di me. Non mi hanno detto altro che "guarda che non potrei vendertela perchè è velenosa"... il resto l'ho scoperto da me!!!