Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
il mio compagno ha grossi problemi di cervicale e di contratture muscolari e mi piacerebbe spignattare un olio o un unguento riscaldante che lo aiuti a sciogliere la muscolatura prima dell'attivita' sportiva.
Lui usa il terrificante olio31 che oltra a farmi venire mal di testa non risolve nulla.
Avete qualche suggerimento?
Grazie
Oh bene, resto in attesa di risposte anch'io perchè soffro parecchio...
Una volta durante "Uno Mattina" una tipa (non sò se medico, estetista o cosa...) ha suggerito di fare un unguento con:
Fagli prima un test con l'arnica.
Il marito di una mia amica dopo qualche minuto dall'applicazione è scappato urlante e bestemmiante sotto la doccia per una crema all'arnica il tutto in mia presenza
La seconda spalmata è stata di crema al cortisone.
E' molto comune e tutti la usano senza problemi ma da quanto ho visto con i miei occhi si può essere allergici.
Alt! Alt! Alt! Gli unguenti all'arnica vanno bene per il post allenamento, quelli allo zenzero & co. scaldano la pelle ma non bastano affatto a scaldare il muscoli. prima di cominciare ad allenarsi. Simo, per proteggere le cervicale serve lo stretching a collo, spalle, schiena e cingolo scapolo-omerale. Occhio a farlo bene e per almeno 15-20 minuti, non per 2-3 come mi capita di vedere fare.
Io col collo tendo a soffrirci, 20 minuti di allungamenti fatti bene ogni giorno, meglio se al risveglio e ormai sono mesi e mesi che non ho più nulla ... non ci sono abituata ...
Hermès-San ha scritto:Alt! Alt! Alt! Gli unguenti all'arnica vanno bene per il post allenamento, quelli allo zenzero & co. scaldano la pelle ma non bastano affatto a scaldare il muscoli. prima di cominciare ad allenarsi. Simo, per proteggere le cervicale serve lo stretching a collo, spalle, schiena e cingolo scapolo-omerale. Occhio a farlo bene e per almeno 15-20 minuti, non per 2-3 come mi capita di vedere fare.
Io col collo tendo a soffrirci, 20 minuti di allungamenti fatti bene ogni giorno, meglio se al risveglio e ormai sono mesi e mesi che non ho più nulla ... non ci sono abituata ...
Hai ragionissima, ma nel caso del mio pacs tieni presente che di mestiere fa l'istruttore di free climbing e lo stretching lo fa tutti i giorni, prima e dopo l'allenamento. Il problema è un incidente in motorino che gli ha deviato la rachide e lo stretching non è sufficiente. Quando va male male, collare e massaggi dal fisio/chiropratico...
In caso di contrattura al collo dovuta a posture errate tipo ore davanti al PC, la sottoscritta trova giovamento con l'olio degli Esseni dell'Erboristeria Magentina ( se non ricordo male ) che ha pure un odorino delizioso e persistente :D
Daniela ha scritto:In caso di contrattura al collo dovuta a posture errate tipo ore davanti al PC, la sottoscritta trova giovamento con l'olio degli Esseni dell'Erboristeria Magentina ( se non ricordo male ) che ha pure un odorino delizioso e persistente :D
Eccoci di nuovo, ho fatto degli acquisti in erboristeria e mi hanno dato un libricino sugli oli essenziali, da cui riporto:
"L'applicazione mediante massaggio è il metodo che consente la migliore assimilazione degli oli essenziali..."
PER TONIFICARE I MUSCOLI
- 50 ml. di olio di Iperico
- 10 gocce di Ginepro
- 5 gocce di Lavanda
- 5 gocce di Rosmarino
PER DOLORI REUMATICI
- 50 ml. di olio di Arnica
- 7 gocce di Canfora
- 7 gocce di Eucalipto
- 7 gocce di Rosmarino
Le altre ricettine non le posto per non andare off topic, [no linguaggio sms] se dovessero interessarvi sono apposite:
- per rilassare
- per la cellulite
- per le smagliature
- per tonificare il seno
- per aumentare il volume del seno (eeee... mò non esageriamo però!!!)
simonariv ha scritto:il mio compagno ha grossi problemi di cervicale e di contratture muscolari e mi piacerebbe spignattare un olio o un unguento riscaldante che lo aiuti a sciogliere la muscolatura prima dell'attivita' sportiva.
Lui usa il terrificante olio31 che oltra a farmi venire mal di testa non risolve nulla.
Avete qualche suggerimento?
Grazie
Prova a fare un oleito con l'alloro e quando è pronto aggiungici un cucchiaino di peperoncino tritato o in tintura. L'alloro è l'ideale contro i dolori tipo strappi, torcicollo, reumatismi perchè scalda perciò potrebbe andare bene nel caso del tuo compagno, il peperoncino ha proprietà rubefacenti e stimolanti... insomma scalda mica male
mey-chan ha scritto:mi scrivi le ricette per le smagliature e per la cellulite??
Fatto, te le ho inviate tramite mp!
simonariv ha scritto:Grazie violet, quello per i dolori reumatici lo provo anche sul ginocchio. Smack!
Ma figurati, se posso essere utile in qualche modo sono ben felice!
Ragazze, questo opuscoletto è carinissimo (e solo ora mi sono accorta che è redatto dall'Erboristeria Magentina) , ci sono tante ricettine... mi sa che apro dei post appositi, così chiunque fosse interessata può leggerle.
Roberta ha scritto:
Prova a fare un oleito con l'alloro e quando è pronto aggiungici un cucchiaino di peperoncino tritato o in tintura. L'alloro è l'ideale contro i dolori tipo strappi, torcicollo, reumatismi perchè scalda perciò potrebbe andare bene nel caso del tuo compagno, il peperoncino ha proprietà rubefacenti e stimolanti... insomma scalda mica male
Vorrei provare, ma....il peperoncino non è irritante? Io ho quello in polvere. Mi diresti le dosi (quanto alloro in quanto olio) , please?
:thanks:
dunque: per il peperoncino non voglio rubare ricette... è stato il mitico Landre a consigliarmelo:
ci aggiungerei anche uno zic ( cucchiaino scarso ) di peperoncino tritato , che scalda e fa penetrare il tutto con maggior efficacia
era riferito ad un altro oleito ma comunque per problemi muscolari...
per l'alloro, io l'ho sempre fatto a occhio: prendo le foglie (il tempo balsamico è luglio ma... non è proprio così fiscale!!!) e le metto in un vasetto riempiendolo ma senza schiacciare e lasciando un cm circa dal bordo, poi ricopro con olio in modo che nessuna foglia esca dall'olio. L'ideale sarebbe tritare le foglie così le proprietà vengono passate all'olio più facilmente... per il resto il solito topic di Marco Valussi è meglio di ogni mia spiegazione!!!
Grazie mille Robi, procedo e ti tengo aggiornata sugli sviluppi.
L'alloro lo andrò a raccogliere a Carate Urio, ce ne è tantissimo - ottimo - e non su proprietà privata.
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
simonariv ha scritto:Grazie mille Robi, procedo e ti tengo aggiornata sugli sviluppi.
L'alloro lo andrò a raccogliere a Carate Urio, ce ne è tantissimo - ottimo - e non su proprietà privata.
si, si, facci sapere come va!!!! Io non sono esperta in massaggi (preferisco farmeli fare ) però mi è capitato un paio di volte di far passare dolori muscolari o articolari alle mie amiche... e sicuramente il merito è tutto dell'oleito!!!! Scalda un casino!!!!!... se poi ti avanza un po' d'alloro e riesci a farlo seccare... è ideale in tisana contro i dolori di pancia... sia disturbi digestivi, gonfiori intestinali che mestruali, mentre, in decotto, puoi fare sciaqui contro le infezioni orali.
alla prossima.