Edito perchè ho fatto la versione con carbomer
che dire... un altro mondo!!!
Non è la prima volta che lavoro con il carbomer, ma questa volta ho formato il gel prima dell'emulsione, invece le altre due volte ho aggiunto le gocce di soda dopo.
La ricetta è questa, l'ho adattata in base agli oli che avevo e ho aggiunto il cetiol sensoft per bilanciare meglio la cascata. (a proposito mi date un parere sulla cascata? e sulla crema in generale ovviamente) Diciamo che ho voluto mantenere la quota grassa della versione precedente, l'ho abbassata di poco, ma ovviamente tra il gel di carbomer, gli emulsionanti e quel poco di cetil palmitato la crema è splendidamente densa e morbida, la mia pelle gradisce molto
Ho cambiato il sistema emulsionante con il quale ho già fatto diverse prove e mi trovo da paura, le emulsioni mi vengono meglio e sono più sode, consistenti (rispetto al lamecreme). Mi piace moltissimo, mi sembra una crema comprata sia esteticamente che come spalmabilità, spero che vi piaccia
Ah, volevo aggiungere che combatto sempre con l'allantoina, non so più che farci. Questa volta per provare ho preso 2 cucchiai di crema ancora calda e vi ho mescolato questa polverina maledetta e per ora non ho trovato granellini.
A
acqua 72 (2/3 carbomer, 1/3 xantana)
glicerina 5
xantana 0,1
carbopol ultrez 21 0,3
NaOH x formare il gel
B
metilglucosio sesquistearato 2,5
alcol cetilico 1
cetil palmitato 0,5
cetiol sensoft 1,5
o. jojoba 2
o. vinaccioli 2
o. albicocca 2
caprilico caprico tr. 1
o. avocado 1,5
tocoferolo 1
b. karitè 1
b. cacao 0,5
antiranz 1gtt
C
o. germe di grano 1,5
allantoina 0,5
proteine della seta liq. 2
sol. sodio ialuronato 1% 1,5
cosgard 0,6
fragranza qb
il gel di carbomer
ultima frullata
invasettata (le ho profumate al monoi, nivea e cocco)
