Ciao Gazzania
ho fatto di recente l'oleolito di calendula che uso sul corpo e sul viso, ma che sono costretta a risciaquare altrimenti la mia pelle mista non gradisce: che dite, in tal modo le proprietà della calendula non diventano "operative"??
Certo , fai bene !!! Anch' io ho la pelle del viso abbastanza restia al perdurare dell' olio , quindi ne metto poco , lo tengo su un 10-15min e poi sciacquo.
Ho letto di recente che x avere degli oleoliti seri con l' arnica e l' iperico , andrebbero usate le piante fresche.
L' iperico secco andrebbe bene solo come antirughe ... se si vogliono i benefici della sua azione antidolorifica ( come x l' arnica ) allora bisogna usare la pianta fresca.
Attenzione alla Menta perchè è fortissima !!!!! Sia come profumo che come proprietà... Una volta fatto , prova a diluirne un' pò con un olio puro o senò prova su di una parte del corpo x vedere che non ti crei reazioni allergiche .
Comunque dovrebbe essere ottimo x la stagione estiva che viene , come rinfrescante.
Per la carota ... è abbastanza difficile perchè ovviamente devi prendere la pianta fresca... Un consiglio per gli oleoliti con piante fresca è quello di cambiare di continuo la pianta che si mette a macerare ( sostituendola ) , in modo da impedire irrancidimenti e altro.