Scusatemi, sto cercando di raccogliere le idee prima di fare finalmente il primo ordine di prodottini... tra il Tinosan e il Phenonip cosa mi consigliate? Io vorrei fare principalmente cremine semplici semplici, al massimo un tonico...
Il Tinosan è idro o liposolubile? Ha bisogno di un emulsionante?
Scusate, ma più leggo e più la nebbia si fa fitta!!!
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
quindi per risolvere il problema della luce consigli di conservare le creme in vasetti scuri e opachi? se è bianco e opaco oppure di vetro opaco e lo tengo sempre in un armadietto chiuso non va bene, prelevandolo solo il tempo necessario per l'applicazione, non va bene?
mi sa che io sto tinosan me lo compro ma questo significa che i contenitori presi da gracefruit non vanno bene :(
Io ho provato ad usarlo allo 0.3% per un gel viso, una schiuma da barba e per un' acqua profumata: tutti mi sono durati perfetti fino alla fine (direi più di 6 mesi, anzi di acqua al gelsomino ne ho ancora -solo, purtroppo- un dito e profuma ancora una meraviglia e l'ho fatta in luglio, è in un flacone di vetro trasparente nell'armadietto del bagno) senza problemi.
Spero sia utile la mia esperienza, ciao,
-E-
Non desidero che la gente sia gradevolissima, in quanto mi salva dal problema di piacerle molto. J. Austen
-Terremotata inside-
Leggendo le varie schede tecniche ho visto che viene definito anche come attivo per deodoranti (probabilmente proprio per la sua azione antimicrobica). Su un sito americano che vende materie prime c'è pure una ricetta per un deodorante dove lo combinano col trietil citrato. Qualcuno ha mai provato?
Nie jest łatwo pojąć nawet to
to że co rano słońce świeci
że świat będzie jakim stworzą go
niepoczęte jeszcze dzieci.
Ciao sushi, lo so che sono passati tipo cinque anni lol, ma io il Tinosan l'ho comprato per aggirare le mie allergie (al Cosgard, a sodio benzoato / potassio sorbato, all'alcool benzilico, al famigerato Kathon CG, e ahimè anche al Phenonip) e vorrei provarlo nei deodoranti.
Se ripassi e se t'interessa ancora, dimmi che prove vorresti che facessi (NB non ho il trietil citrato).
The mind must be opened like a door. Silence is the key.
Uuuuh, che peccato, grazie per l'informazione Tagliar.
Ciao HLB, e grazie anche a te. Argento colloidale non complessato, immagino. L'INCI del tuo era solo citrato d'argento, senza l'acido citrico che invece è presente nel Tinosan. Tutto giusto?
(ah, auguri ad entrambi )
The mind must be opened like a door. Silence is the key.