un buon olio riducente e drenante: edera ???
Moderatori: gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
-
- utente avanzato
- Messaggi: 1532
- Iscritto il: 03/02/2010, 12:02
-
- utente avanzato
- Messaggi: 1532
- Iscritto il: 03/02/2010, 12:02
-
- utente
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 09/02/2010, 16:48
- Località: PIERIS (GORIZIA)
-
- utente avanzato
- Messaggi: 1532
- Iscritto il: 03/02/2010, 12:02
-
- utente avanzato
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 10/04/2008, 13:06
- Località: Napoli
Infatti è proprio per questo motivo che ho deciso di usare l'olio di jojoba (cera liquida) il quale irrancidisce meno facilmente e quindi aiuta a conservare la preparazione !ele erborista ha scritto:..si è vero, ma certi tipi di olii (tra i quali quelli da te descritti) tendono ad irrancidire un pò più in fretta rispetto ad altri..in quel caso lì si può aggiungere un pò di vit E per aiutarli a durare più a lungo

....Siamo fatti in maniera tremendamente meravigliosa....!
-
- utente
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 09/02/2010, 16:48
- Località: PIERIS (GORIZIA)
per carlitadolce: puoi aggiungere dal 5 al 10 % di vit. E nel tuo olio..essendo di girasole, quindi "delicato", ti consiglio almeno il 10 %...ad esempio l'olio di mandorle è un pò più resistente all'irrancidimento
per Sheyla: non ho ancora trovato qualche "ricetta" per unire la caffeina all'oleolito
ma solo metodi "chimici"......chi ha qualche idea la proponga....

per Sheyla: non ho ancora trovato qualche "ricetta" per unire la caffeina all'oleolito

ELEONORA
-
- utente avanzato
- Messaggi: 1532
- Iscritto il: 03/02/2010, 12:02
Ele vsto che ci sono approfitto un pò della tua sapienzaper carlitadolce: puoi aggiungere dal 5 al 10 % di vit. E nel tuo olio..essendo di girasole, quindi "delicato", ti consiglio almeno il 10 %...ad esempio l'olio di mandorle è un pò più resistente all'irrancidimento

Per non farlo irrancidire avevo pensato di farlo così
30 olio jojoba
25 olys
15 olio girasole biologico
15 mandorle dolci
10 olio rosa mosqueta
5 tocoferile acetato
e magari metterci anche un rametto di rosmarino poi dopo 40 gg ci aggiungo olio essenziale di limone ginepro cipresso.... che dici? grazie

Me gusta spignattar, me gustas tu.
-
- utente avanzato
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 10/04/2008, 13:06
- Località: Napoli
Ele, anche io sto facendo un pò di ricerche in merito, e anche io non ho ancora trovato metodi naturali per aggiungere caffeinaele erborista ha scritto:per Sheyla: non ho ancora trovato qualche "ricetta" per unire la caffeina all'oleolitoma solo metodi "chimici"......chi ha qualche idea la proponga....

Grazie mille
[no linguaggio sms] per ogni novità... ci teniamo informate !

Carlita, mi sembra un bella ricettina la tua

Credo che con questa % di jojoba e altri oli.... il 5% di vit. E vada bene !
Smuackkkkkkkkkkkkkkk
....Siamo fatti in maniera tremendamente meravigliosa....!
-
- utente
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 09/02/2010, 16:48
- Località: PIERIS (GORIZIA)
-
- utente
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 09/02/2010, 16:48
- Località: PIERIS (GORIZIA)
Sheyla si non è facile..eventualmente si potrebbe provare a mischiare l'oleolito con i fondi di caffè....non so che mistura salti fuori
....ma in quel caso la caffeina è stata estratta facendo il caffè..e un poca, da quel che so, ne rimane sui fondi..al limite ti fa un leggero effetto scrub ..altro per ora non mi viene in mente e soprattutto non ho trovato info valide 


ELEONORA
-
- moderatrice globale
- Messaggi: 12006
- Iscritto il: 07/10/2006, 16:39
-
- utente avanzato
- Messaggi: 1532
- Iscritto il: 03/02/2010, 12:02
-
- utente avanzato
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 10/04/2008, 13:06
- Località: Napoli
-
- utente
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 09/02/2010, 16:48
- Località: PIERIS (GORIZIA)
-
- utente avanzato
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 10/04/2008, 13:06
- Località: Napoli
Fatto !!!!!!!!
Ho finalmente fatto l'oleolito d'edera !
Ingradienti : 200 gr di edera secca (comprata in erboristeria)
100 ml di olio jojoba
100 ml di olio germe di grano
100 ml olio mandorle dolci
e poichè non mi è bastato l'olio, ho aggiunto 500ml (tanto ce n'è voluto per coprire tutta l'edera) di olio d'oliva. E' olio biologico, viene dalla puglia ed è spremuto a freddo (lo fa mio fratello). inoltre ho aggiunto un cucchiaio di vitamina E comprata da aroma zone.
L'ho messo a macerare e fra 40 giorni vi dirò com'è venuto
Baci
Ho finalmente fatto l'oleolito d'edera !
Ingradienti : 200 gr di edera secca (comprata in erboristeria)
100 ml di olio jojoba
100 ml di olio germe di grano
100 ml olio mandorle dolci
e poichè non mi è bastato l'olio, ho aggiunto 500ml (tanto ce n'è voluto per coprire tutta l'edera) di olio d'oliva. E' olio biologico, viene dalla puglia ed è spremuto a freddo (lo fa mio fratello). inoltre ho aggiunto un cucchiaio di vitamina E comprata da aroma zone.
L'ho messo a macerare e fra 40 giorni vi dirò com'è venuto

Baci
....Siamo fatti in maniera tremendamente meravigliosa....!