ciao ragazze, domanda da super principiante, alle spalle solo un burro cacao, un deodorante cremino ed una crema corpo, dunque chiedo venia fin d'ora!
ho usato il carbopol ultrez 21 per fare la mia seconda crema corpo, volevo farne 200 gr, per cui ho messo 0,6 gr di carbopol sopra 100 gr acqua, lasciato ad idratare qualche minuto e poi passato al minipimer. risultato: acqua marrone. come mai questo colore?
ho voluto proseguire lo stesso: ho aggiunto il resto della fase a (glicerina + xantana + altra acqua della ricetta), unito pian piano la fase b frullando con il minipimer e l'emulsione non si è sbiancata completamente ed è rimasta begiolina. ho tamponato e aggiunto fase c (dentro cui c'era anche 1 gr di pantenolo).
la crema non solo ha questo colore decisamnete non attrente, è anche rimasta iper solida: se la capovolgo, non fa una piega...ho anche tentato la prova del cucchiaino per capire se l'emulsione era riuscita, ma non si muove proprio...che dite, la uso lo stesso? il ph è 6, dunque non l'ho toccato.
pensare che con la prima crema almeno il gel era risultato perfetto: il carbopol era rimasto trasparente e, dopo averlo tamponato prima di aggiungere la fase b, mi aveva dato un bel gel denso, liscio e trasparente di cui ero orgogliosa (le gioie del principiante...con il burro cacao mi ero quasi commossa!)

qualcuno mi dà lumi? grazie!