Bah, ho messo 'sto titolo copiando il nome del correttore della Garnier, anche se il mio non è un correttore, ma un contorno occhi...
Premessa: sto iniziando a fare qualche piccola emulsioncina. Vado mooooooooooolto cauta anche perché mi sa che ho sbagliato a comprare gli emulsionanti (in casa ho Lecitina, Alcol Cetilico e Emulsionante VE, che succede se li uso tutti insieme?

Inoltre, mi è parsa un'idea fichissima quella dell'emulsione a freddo con la lecitina che ho visto fare a Carlita su Youtube, perciò ho partorito qualche ricettuzza con questo metodo...
Ho ancora pochi attivi (prossimo ordine Ceramidi e Q-10) però avevo un disperato bisogno di una cremina per il contorno occhi molto delicata e che avesse un'utilità. Perciò ecco qui, ha un 12% di grassi:
FASE A (%):
Infuso di camomilla, tè verde e centella asiatica 58,3
Glicerina 4
Gel d'aloe 10
Gel di sodio ialuronato 4 (soluzione all'1%)
Pantenolo 1
Estratto di mirtillo in polvere 0,1 di Aromazone (mettetene di più, io avevo un po' fifa)
Caffeina Anidra 1 sciolta in 5 di acqua bollente
FASE B (%):
dicaprylyl Ether 3
Jojoba 2
Oleolito di camomilla 2,5 (fatto con jojoba e riso)
Germe di grano 1,5
Caprilico caprico trigliceride 0,5
Tocoferolo 0,6
Ricino 0,4
Lecitina granulare 4
FASE C (%): -> non esiste di fatto perché l'emulsione è a freddo, però vi dico quali sono le ultime cose che ho aggiunto
Cosgard 0,6
Controllo il Ph e lo porto a 5,5-6
PROCEDIMENTO:
Innanzitutto preparate l'acqua distillata calda e aggiungete le erbe. Lasciate un po' in infusione. Preparate altra l'acqua calda e aggiungete la caffeina e stemperate. Poi mettete tutto da parte e lasciate che si freddi.
Intanto preparate TUTTI gli oli in un altro contenitore e aggiungete la lecitina che a poco a poco inizierà a sciogliersi (meglio se mescolate con un cucchiaino, io avevo un'assistente a cui ho dato quest'incarico

Poi tornate ad occuparvi della fase A pesando tutti gli altri ingredienti (aloe, sodio ialuronato, pantenolo e glicerina) unendoli all'infuso e alla caffeina idratata ormai freddi. In ultimo aggiungete il mirtillo (regolatevi ad occhio...) e stemperate bene.
Versate la fase A nella B, aggiungete il cosgard e... mescolare, mescolare, mescolare a luuuuungo... regolate il ph mi raccomando.... e invasettate! Viene molto fluido, quindi potete usare un bel roll-on che vi fa anche un massaggino quando lo usate

NOTA: non è volutamente profumato né colorato (al massimo la prossima volta col mirtillo...) perché ho il contorno occhi molto sensibile.
Eccolo:


Un saluto da me e dal mio amico coniglietto!
