I vostri problemi di pelle e trattamenti fai da te
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
ok ok la melagrana fa solo poesia, ma il mio alberello quest'anno ne ha fatte un sacco, per cui ho pensato "perchè non metterle in una bella cremina?"
è un fluido idratante, emulsionato a freddo con le poche materie prime che ho (per il momento )
la cascata...pensavo di averla capita in teoria...quando è stato il momento di metterla in pratica non è stato poi così semplice, in più non ho molti olietti a disposizione!!
Ecco la ricettina:
FASE A
succo di melagrana a 100
xanthan gum 0,3
estratto glicerico di cetriolo 1:2 3
gel aloe 3
FASE B
Abil care 85 2
tinovis 1
olio di avocado 2
olio di jojoba 4
olio di sesamo 2
olio di rosa mosqueta 2
olio di oliva 1
burro di karitè (ammorbidito) 1
aperoxid 0,1
FASE C
allantoina 0,5
pantenolo 2
phenonip 0,4
profumo qb
Ph finale: 5,5
Foto (un pò scure...)
ok...sono pronta!!! ho fatto qualche errore??
Ah, so che galatea ne aveva già fatta una con la melagrana, ma non l'ho proprio trovata!!
Ultima modifica di silvys il 03/11/2011, 12:20, modificato 2 volte in totale.
Secondo me è carina la formula considerando che dici di non avere molte materie prime . Certo è un pò grassa come crema, ma magari è proprio quello che ti serviva. La consistenza com'è?
"And dying in your beds, many years from now, would you be willin' to trade ALL the days, from this day to that, for one chance, just one chance, to come back here and tell our enemies that they may take our lives, but they'll never take... OUR FREEDOM!"
Grazie Sheiren , non so spiegare molto bene ma secondo me è una crema vellutata al tatto mi piace perchè lascia la pelle morbida morbida e non unta, almeno per ora!!
Quanta ne hai fatta? temo che il succo di melograno con zuccheri ecc ti si ossidi nel giro di qualche ora... e rishi che ti vada a male molto in fretta... magari mettila in frigo ed usala in fretta...
beate voi che alle prime creme trovate la texture giusta... io dopo due anni non sono ancora soddisfatta....
In forma con la crema Gargnè: usavela! Tutti a comprare la crema alle erbe di Gargné
.... Nuova crema di Gargné alle foglie... Alle foglie de che? Ma niente, alle foglie in generale (Vulvia)
Grazie ragazze... che emozione quando ha iniziato ad emulsionarsi...
avete ragione non si vede una cippa, le cambio più tardi, ora ho paura che il capo bi bastoni
@Eau Lente: forse sono io che mi accontento con poco!! dici che mi andrà a male in fretta?? cacchio ne ho fatti 50 gr !!! starò attenta al cambio di odore/colore!
Dall'ufficio non posso vedere le foto ma.. di che colore è? se è un pò rosina calcola che potrebbe diventare violetta e poi scura (ossidata).
GGli zuccheri la dovrebbero far andare a male in fretta ma tu annusala e controllala e per sicurezza: frigo, oppure la dividi in piccole dosi (20ml alla colta) ed il resto lo tieni in ffigo...
A me una con il mirtillo è sopravvissuta solo così
In forma con la crema Gargnè: usavela! Tutti a comprare la crema alle erbe di Gargné
.... Nuova crema di Gargné alle foglie... Alle foglie de che? Ma niente, alle foglie in generale (Vulvia)
silvys ha scritto:ok ok la melagrana fa solo poesia, ..
Mmmmmh, vi lancio un'altra questione: come mai vi preoccupate tanto se si ossida la vitamina C in uno cosmetico o spignatto che sia, producendo l'effetto contrario a quello voluto, e non vi preoccupate altresì che le sostanze contenute nella melagrana (o vegetali simili) una volta deteriorate facciano danno alla pelle e non beneficio?
Imho il succo di melagrana usatelo sempre fresco sulla pelle, come un tonico, così fa bene e non va sprecato.
In forma con la crema Gargnè: usavela! Tutti a comprare la crema alle erbe di Gargné
.... Nuova crema di Gargné alle foglie... Alle foglie de che? Ma niente, alle foglie in generale (Vulvia)