ho fatto un altro paio di modifiche negli attivi (ho tolto l'emblica e aggiunto l'escina, calato collagene e elastina perché li ho finiti e aggiunto il famigerato relax rides di az) e ho modificato cascata e consistenza per averla da dispenser (questa è proprio fluida a dire il vero, come un siero) e un pochino più adatta a pelli tendenti al grassoccio che hanno bisogno di un assorbimento più rapido (io l'altra la dovevo tenere 5 minuti prima che si asciugasse, questa la metà ma si può migliorare).
ora il problema è che questa versione mi appesantisce gli occhi. pensavo di dare la colpa all'alcool contenuto nel prodotto az, voi che ne dite? o sarà una reazione personale? le occhiaie sembrano migliorare di poco.
ovviamente la crema è piena di bolle perché ancora non ho un trapanino per emulsionare quantità gestibili per un contorno occhi.
fase A
acqua 65,2
gomma xantana di grado trasparente 0,5
glicerina 3
caffeina 1
fase B
dicaprylyl ether 0,5
dicaprylyl carbonate 0,5
cetiol sensoft 0,5
olio di cacao 0,8
olio di avocado 1,6
olio di riso 0,8
burro di shorea 1
tocoferolo 1
squalane 1,5
olivem 1000 3
lecitina di soia 2
fase C
olio di rosa mosqueta 1
ginko 2:1 e.g. 1,5
mirtillo e.f. 1,5
escina 0,5
sodio jaluronato alto peso molecolare (soluzione 1%) 2
sodio jaluronato basso peso molecolare (soluzione 1%) 2
bisabololo 1
pantenolo 2
relax'rides (Alcohol (and) Water (and) Acmella oleracea extract) 3
collagene ed elastina idro (Soluble Collagen, Hydrolyzed Elastin ) 1
cosgard 0,6
aroma alimentare rosa 3 gcc
il ph era 6 senza bisogno di regolarlo


edit: dopo i primi giorni ha smesso di darmi fastidio agli occhi e lo uso ancora con soddisfazione. attribuisco il disagio iniziale all'alcool contenuto nel relax'rides che poi è evaporato (mi sembra la cosa più plausibile).