Fase acquosa
60 g acqua demineralizzata
1 g natrosol (idrossietilcellulosa)
20 g gel d’aloe
Fase oleosa
2 g olio jojoba
2 g olio enotera
2 g olio di rosa mosqueta
2 g squalene vegetale
1,5 g cetiol sensoft
0,5 g vitamina E acetato liquida (di vernile)
Attivi
1,5 g gel sodio jaluronato sol.1%
1 g ceramidi (Sk-Influx)
1 g pantenolo
1 g allantoina
1 g urea
0,5 g bisabololo
0,1 g coenzima Q-10 in polvere
2,5 g sol. Potassio sorbato-sodio benzoato al 20%
4 gtt fragranza peonia
Acido lattico qb PH 5.5
Preparazione:
1- Ho scaldato l’acqua e disperso il natrosol fino a completa idratazione, ho frullato leggermente e aggiunto il gel d’aloe.
2- Ho unito tutti gli ingredienti della fase oleosa in un piccolo contenitore, sciogliendovi il coenzima Q-10, e ho aggiunto gli oli alla fase acquosa miscelando a mano.
3- Al composto ottenuto ho unito gli attivi: il pantenolo, le ceramidi, il bisabololo, l’allantoina sciolta nel gel jaluronato, l’urea sciolta in poca acqua demineralizzata e ho dato un breve frullata per amalgamare bene.
4- Infine ho aggiunto la sol. Potassio sorbato-sodio benzoato e la fragranza di peonia. Ho misurato il ph e aggiunto un paio di gocce di acido lattico per portarlo a 5.5
Le mie impressioni:
Il siero è di un colore giallo naturale (dalla foto sembra più chiaro mentre è un bel giallo caldo) dovuto al coenzima q-10, nonostante sia fluido e trasparente ha corpo (sulla mano sembra una crema ahhh sono negata per le foto) e la fragranza di peonie resta gradevolmente delicata.
La stesura è liscia e scorrevole, non appiccica e non unge, assorbe in pochi secondi lasciando la pelle setosa e morbida al tatto, senza tirare.
Se Lola e le più esperte volessero darmi un parere ne sarei veramente felice
Attendo con ansia il vostro giudizio....



