Ho voluto anche provare ad usare l'abil care come co-emulsionante visto che nella scheda tecnica dicono una cosa interessante: "The specific characteristic of ABIL® Care 85 is its strong impact on the after feel of emulsion preparations. ABIL® Care 85 can even overcome the negative influence of other ingredients, for example the tackiness of glycerin or the dry feel of waxy stabilizers."
Il risultato sperato era di ottenere una crema densa da vasetto ma morbida (e qui anche la scelta degli emulsionanti che danno creme più fluide rispetto ad altri) per non farla sembrare troppo mattone visto che fa ancora caldo (ed anche per questo non ho abbondato di idratanti, per ora non è che ne servano granchè) ma per non saper nè leggere, nè scrivere ho comunque aggiunto del cetilico come fattore di consistenza (ne avrei usato meno ma avendone emulsionati soli 100gr nel piccolissimo becker da 100ml il carbomer non s'è idratato benissimo, nonostante sia stato 5-6 ore a mollo, ed ho dovuto filtrare un paio di grumetti, diciamo che volevo metterne lo 0.4 ma sarà stato lo 0.3 ed allora ho alzato di 0.75 il cetilico per non rischiare la brodaglia tanto, ho pensato, ho il sant'abil care che ha quella caratteristica strafiga... testiamola per bene no?!)
Questa è la ricetta:
A.
Acqua 65
Carbopol 940 0.30
Glicerina 5.00
Xanthana 0.10
Sk-influx 3.00
B.
Glyceryl stearate citrate, glyceryl stearate 2.00
Abil care 85 1.50
Pge-3 metilglucosio distearato 1.00
Cetilico 1.50
Cera d'api 0.50
Burro di cacao 0.50
Burro di kokum 0.70
Burro di karitè 1.00
Burro di mango 0.30
Jojoba 1.00
Extravergine d'oliva 1.00 (purtroppo mi son accorto d'aver finito il tocoferolo/ile e come olio pesante ho ripiegato su questo)
Macadamia 1.00
Argan 2.00
Insaponificabile avocado (Avocadin) 1.00
Squalano 0.50
Ottildodecanolo 1.50
Dicaprylyl ether 1.00
Propylheptyl caprylate 1.00
Aperoxid
Dry flo 0.50
C.
NaOH sol. al 18% a ph 6
D.
Propylheptyl caprylate 1.00
Ubidecarenone 0.30
Lipoico 0.20
Phenonip 0.50
E.
Sol. ialuronato 1% 4.50
Allantoina 0.50
F.
Profumo e colorante
Note: non ho mai misurato il ph dello sk-influx ma dev'esser tendente al basico visto che mi ha leggermente tamponato il carbomer (ha portato a 5 il ph di A).
L'ho provato sulle mani e sul braccio e sembra interessante, si spalma bene ed effettivamente non mi sembra di sentire troppo il tocco asciutto dato dalle cere, dovrò valutare il feedback di mia madre quando la userà sul volto.
La crema è venuta da vasetto ma un po' morbida, anche se visti gli ingredienti mi aspetto che si indurisca ancora un po' entro i prossimi 15 giorni.
Ah, con lo 0.30 di q10 è venuta come uno zabaione, l'ho corretta con una goccia di blu facendole assumere un verde tendente all'acido.
Foto:


Purtroppo la maledetta xanthana mi tradisce ogni volta e ci lascia il suo zampino mettendoci qualche bollicina (che a volte nel giro di un mesetto scompare ma a volte, chissà perchè, resta)