Chiunque ami bere la cioccolata sa che ci vuole un po' di pazienza per convincere il cacao in polvere ad amalgamarsi con gli altri ingredienti.. e la mia situazione è complicata dal fatto che, per motivi di dieta, devo aggiungere anche delle proteine di soia in polvere, che sono anche più ostiche del cacao.
Ora, io la mattina sono piuttosto.. come dire.. rimbambita e fare tutto ciò è una seccatura. Per cui poco fa mi è venuto in mente che potevo prepararmi una specie di "concentrato", una base pronta con la roba già sciolta, in modo che mi resti volta per volta solo da aggiungere il latte:
Intiepidire un po' di latte di soia, circa 50 grammi
Aggiungere cacao amaro e fruttosio insieme, in quantità da fare una pappetta densa, e sciogliere con il cucchiaino.
Diluire con altri 50 gr. di latte e metterci le proteine. Queste bastarde si ammapperanno atrocemente incollandosi ai bordi del bollitore.
A questo punto passare alle maniere forti (leggi Minipimer) e frullare finchè diventa della densità della panna da cucina.
Ho fatto tutto ciò e stavo per mettere in frigo il mio concentrato, quando il mio dito, spinto da una forza irresistibile, si è infilato nel barattolo. Il resto ve lo potete immaginare..
Ho prelevato una mezza tazzina di pappetta, me la sono spalmata in faccia, e sulle mani.
Dopo dieci minuti la pelle tirava e la sbobba si era asciugata. Lavato via tutto..
Meraviglia! Una pelle nuova, morbida, liscia, con aspetto più omogeneo e luminoso.
Provare per credere

Prima che qualcuno me lo chieda, sia il latte di soia che le proteine di soia in polvere le compro alla coop
