Scia bianca nelle creme
Moderatori: gigetta, Laura, tagliar, MissBarbara, Bimba80, Paty
-
- Grande Capa
- Messaggi: 48505
- Iscritto il: 28/09/2006, 10:47
- Località: Monfalcone
Re: Scia bianca nelle creme
No, dal fatto che trova già pieno la nuova crema che ti spalmi. Intendo: chi non si mette mai crema e quindi ha la pelle un po' secca ha degli interstizi tra i corneociti che non sono perfettamente coesi; ci si spalma la crema e se questa è abbastanza acquosa (cioè non è un unguento) penetra molto facilmente portandosi dietro anche i grassi. Spalma oggi spalma domani gli interstizi si colmano, i corneociti sono più coesi. Ergo un nuovo strato di crema penetrerà meno facilmente, toccherà spalmarlo di più e quindi si formerà più scia.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
-
- utente avanzato
- Messaggi: 1278
- Iscritto il: 24/09/2009, 13:22
- Località: Gorizia
Re: Scia bianca nelle creme
A voi è mai capitato lo strano fenomeno per cui quando metti un primo strato di crema vedi la scia e se dopo che questa si è assorbita ne metti un altro non fa più scia?
(a me sì ovviamente)
![eccheccasp :oo:](./images/smilies/icon_eek.gif)
melarossa
-
- Grande Capa
- Messaggi: 48505
- Iscritto il: 28/09/2006, 10:47
- Località: Monfalcone
Re: Scia bianca nelle creme
Mai provato. comunque tutti questi contributi sono sicura ci porteranno a comprendere a fondo il problema scia, e solo con una comprensione del problema possiamo capire come eliminarlo o ridurlo, senza passare per le solite scorciatoie dei formulatori classici.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
-
- Mago del Marketing e del Packaging
- Messaggi: 2429
- Iscritto il: 05/04/2010, 17:54
- Località: Manfredonia
Re: Scia bianca nelle creme
Io pure ho fatto creme con 2,5% montanov e 1,5% metilglucosio sesquistearato e mi piace l'effetto.
-
- Grande Capa
- Messaggi: 48505
- Iscritto il: 28/09/2006, 10:47
- Località: Monfalcone
Re: Scia bianca nelle creme
Infatti; tu hai miscelato l'effetto assorbente del montanov e la fortisisma capacità emulsionante con la leggerezza del sesquistearato. Era quello che facevo io per togliere pesantezza da una crema mani a base di 20% di olio di oliva.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
-
- utente avanzato
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 22/01/2011, 1:13
- Località: Napoli
Re: Scia bianca nelle creme
Io posso dire che l'emulsionante a freddo di aromazone il gelisucre non fa fare assolutamente scia.
-
- Spignattatore
- Messaggi: 1733
- Iscritto il: 14/05/2008, 13:18
Re: Scia bianca nelle creme
Ma il gelisucre non è un emulsionante ceroso, quindi NON può fare scia ![wink ;)](./images/smilies/icon_wink.gif)
![wink ;)](./images/smilies/icon_wink.gif)
We don't even care whether or not we care.
-
- utente avanzato
- Messaggi: 204
- Iscritto il: 24/01/2011, 17:40
Re: Scia bianca nelle creme
Ho fatto un esperimento ed è andato a buon fine e ho dedotto che:
Acido stearico+Estere di zucchero di AZ non fanno scia nemmeno con xantana a volontà e nemmeno strofinando come un forsennato e sarò io ma a me nemmeno dà una traccia di scia... e silicone vi giuro non cel'ho messo
Riassunto per evitare/diminuire la scia bisogna:
"Esclusa l'ipotesi del dimethicone allo 0.5% e di emulsionanti come Abil Care 85 e Tinovis ADE/ADM"
Lavorare un po' sulla cascata:
* Non usare troppe cere nella cascata dei grassi nè troppo emulsionanti cerosi, renderla più emolliente con gli oli, usare sempre anche gli oli molto leggeri (Cetiol sensoft per esempio) come partenza per un' ottima cascata dei grassi.
Lavorare sul tipo di emulsionanti:
*Evitare di usare un emulsionante singolo, preferire piutosto la combinazione di due o più emulsionanti che si compensano l'uno all'altro per caratteristiche (ipotesi: uno fa creme troppo secche e l'altro troppo grasse, combinateli! Ne trarrà beneficio anche la scia bianca
).
Pensare agli attivi:
*Aumentare la dose di glicerina smorza un po' la scia.
*Gli attivi che possono essere riscaldati se aggiunti prima dell'emulsione possono evitare che esca una crema con troppa scia (diminuire quindi la fase C nel limite del possibile).
Usare bene i gelificanti:
* Sostituire o abbinare la Xantana al Carbomer (non in tutte le formulazioni è possibile, il carbomer non regge tutto, ma quando si può è un cazzotto nello stomaco alla scia bianca!)
Tipi di emulsionanti consigliati:
* Usare gli emulsionanti consigliati da Lola ( lamecreme zem, poliglicerile 3 metilglucosio distearato, metilglucosio sesquistearato).
Come procedere ad emulsionare a caldo:
* Acidificare a ph 5 prima dell'emulsione
* Provare a versare la fase acquosa in quella oleosa per emulsionare
* Infine assicurarsi che la temperatura sia identica per entrambe le fasi prima di procedere
Acido stearico+Estere di zucchero di AZ non fanno scia nemmeno con xantana a volontà e nemmeno strofinando come un forsennato e sarò io ma a me nemmeno dà una traccia di scia... e silicone vi giuro non cel'ho messo
![so' forte! :D:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
Riassunto per evitare/diminuire la scia bisogna:
"Esclusa l'ipotesi del dimethicone allo 0.5% e di emulsionanti come Abil Care 85 e Tinovis ADE/ADM"
Lavorare un po' sulla cascata:
* Non usare troppe cere nella cascata dei grassi nè troppo emulsionanti cerosi, renderla più emolliente con gli oli, usare sempre anche gli oli molto leggeri (Cetiol sensoft per esempio) come partenza per un' ottima cascata dei grassi.
Lavorare sul tipo di emulsionanti:
*Evitare di usare un emulsionante singolo, preferire piutosto la combinazione di due o più emulsionanti che si compensano l'uno all'altro per caratteristiche (ipotesi: uno fa creme troppo secche e l'altro troppo grasse, combinateli! Ne trarrà beneficio anche la scia bianca
![ok :ok:](./images/smilies/3/icon_thumright.gif)
Pensare agli attivi:
*Aumentare la dose di glicerina smorza un po' la scia.
*Gli attivi che possono essere riscaldati se aggiunti prima dell'emulsione possono evitare che esca una crema con troppa scia (diminuire quindi la fase C nel limite del possibile).
Usare bene i gelificanti:
* Sostituire o abbinare la Xantana al Carbomer (non in tutte le formulazioni è possibile, il carbomer non regge tutto, ma quando si può è un cazzotto nello stomaco alla scia bianca!)
Tipi di emulsionanti consigliati:
* Usare gli emulsionanti consigliati da Lola ( lamecreme zem, poliglicerile 3 metilglucosio distearato, metilglucosio sesquistearato).
Come procedere ad emulsionare a caldo:
* Acidificare a ph 5 prima dell'emulsione
* Provare a versare la fase acquosa in quella oleosa per emulsionare
* Infine assicurarsi che la temperatura sia identica per entrambe le fasi prima di procedere
-
- utente avanzato
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 13/04/2012, 13:06
Re: Scia bianca nelle creme
domanda scema:
si è detto che i siliconi contribuiscono a non far comparire la scia.
che ne dite dei così detti "siliconi vegetali"?
qualcuno ha provato a fare un confronto?
è una questione di composizione o di effetto più o meno oleoso?
si è detto che i siliconi contribuiscono a non far comparire la scia.
che ne dite dei così detti "siliconi vegetali"?
qualcuno ha provato a fare un confronto?
è una questione di composizione o di effetto più o meno oleoso?
-
- Grande Capa
- Messaggi: 48505
- Iscritto il: 28/09/2006, 10:47
- Località: Monfalcone
Re: Scia bianca nelle creme
Non c'entra niente. Non è colpa nostra se aroma zone per vendere chiama un gelificante silicone, non sono neanche parenti, ad esempio uno é unto e l'altro no.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
-
- utente avanzato
- Messaggi: 564
- Iscritto il: 30/01/2013, 16:34
- Località: Arezzo
Re: Scia bianca nelle creme
Sarei curiosa di vedere se la trimetilglicina ha o meno un certo effetto abbattente sulla scia bianca.. Vernile tra le sue funzioni/proprietà la dà anche come antischiuma, magari potrebbe essere di aiuto?
The world was discovered in perfume's wake. M. Aftel
-
- utente avanzato
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 09/10/2012, 20:00
- Località: Giappone
Re: Scia bianca nelle creme
A me viene sempre la scia bianca uffi..
Uso Metilglucosio Sesquistearato + Alcol Cetilico e Xantana come unico addensante.
Glicerina faccio di solito 2 o 3%
Come percentuale di oli mi tengo bassa o media e ho fatto creme anche ad alta percentuale ma niente la scia rimane sempre.
La xantana cerco di tenerla bassa perche aumenta la scia e fa bava, mi vengono creme non molto dense però non trovando il carbopol mi accontento.
La scia proprio non la sopporto!!
nelle creme viso non la noto molto ma nelle creme corpo e proprio persistente mi ritrovo tutta bianca e devo stare a massaggiarmi per un pò. L'olio puro mi si assorbe quasi prima della crema..
Forse è un problema della cascata.. non sono molto brava a capire la pesantezza degli oli.
Voi come avete risolto?
Uso Metilglucosio Sesquistearato + Alcol Cetilico e Xantana come unico addensante.
Glicerina faccio di solito 2 o 3%
Come percentuale di oli mi tengo bassa o media e ho fatto creme anche ad alta percentuale ma niente la scia rimane sempre.
La xantana cerco di tenerla bassa perche aumenta la scia e fa bava, mi vengono creme non molto dense però non trovando il carbopol mi accontento.
La scia proprio non la sopporto!!
![cry :cry:](./images/smilies/3/cry.gif)
Forse è un problema della cascata.. non sono molto brava a capire la pesantezza degli oli.
Voi come avete risolto?
"Emancipate yourself from mental slavery, nonebut ourselves can free our mind..."
-
- utente avanzato
- Messaggi: 2263
- Iscritto il: 14/08/2010, 7:01
- Località: OZ
Re: Scia bianca nelle creme
Ma quanto cetilico metti?
"salagadula magicabula bidibibodibibù fa la magia tutto quel che vuoi tu bidibibodibibù"
-
- utente avanzato
- Messaggi: 564
- Iscritto il: 30/01/2013, 16:34
- Località: Arezzo
Re: Scia bianca nelle creme
Tra l'altro noto che poi non avevo riscritto.. per me la trimetilglicina qualcosina sulla scia fa, non la elimina certo e soprattutto se la formulazione prevede cere autoemulsionanti la scia è praticamente assicurata.. non ci son santi.. però devo dire che ho provato a rifare la stessa crema con/senza trimetilglicina e ci sono delle differenze in questo senso. Un motivo in più per amare la trimetil..
The world was discovered in perfume's wake. M. Aftel
-
- utente avanzato
- Messaggi: 2263
- Iscritto il: 14/08/2010, 7:01
- Località: OZ
Re: Scia bianca nelle creme
"salagadula magicabula bidibibodibibù fa la magia tutto quel che vuoi tu bidibibodibibù"
-
- utente avanzato
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 11/09/2010, 15:36
- Località: Roma
Re: Scia bianca nelle creme
Oggi ho notato una cosa strana, dovevo fare una crema corpo per un'amica e mi era rimasto solo l'olivem 1000 come emulsionante. Ho rifatto la stessa crema che avevo fatto un mesetto fa con la sola differenza che questa volta nella cascata di grassi ho usato anche il coco-caprylate (gli altri oli sono rimasti gli stessi jojoba, argan, macadamia,avocado, germe di grano, burro di karitè, burro di cacao). L'ho provata per vedere quanta scia facesse e non ne ha fatta praticamente nulla. Forse è dovuto alla percentuale alta di grassi (25%) ma quello che non mi spiego è perché cambiando solo un olio si abbia una differenza così netta. Ho gelificato con xantana allo 0.5
-
- Spignattatore Esperto
- Messaggi: 5171
- Iscritto il: 03/10/2006, 9:54
Re: Scia bianca nelle creme
Ne avevi fatte altre con il 20% di grassi senza il coco caprylate ?
La quantità di grassi influisce.
La quantità di grassi influisce.
-
- Grande Capa
- Messaggi: 48505
- Iscritto il: 28/09/2006, 10:47
- Località: Monfalcone
Re: Scia bianca nelle creme
La semplice sostituzione di un olio non può influire marcatamente sulla scia.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
-
- utente avanzato
- Messaggi: 2200
- Iscritto il: 25/06/2009, 23:26
Re: Scia bianca nelle creme
Inoltre io ho notato che la temperatura di emulsione influisce, se non hai usato il termometro potresti semplicemente aver.emulsionato a temperatura più corretta rispetto alla volta scorsa.
Soffro di insomma.
-
- utente avanzato
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 11/09/2010, 15:36
- Località: Roma
Re: Scia bianca nelle creme
Di solito emulsiono sempre a 70/75 gradi, controllo prima con il termometro. Oggi ho rifatto una crema al 30% (sempre usando olive 1000 a 4 e xantana 0,5) penso che la scia non sia venuta perchè la crema è davvero grassissima. [no linguaggio sms] ho notato che a parità di ingredienti (anche quando non avevo olietti leggerissimi) quanto più la cascata di grassi era articolata meno sciava la crema. Magari sono tutte cavolate ma ormai guardo qualsiasi cosa.