Questa cremina ha avuto la collaborazione di Tagliar (grazie), anche se ho fatto un paio di cambiamenti in corso d'opera, come sempre

Fase A
pge-3 oleate 3 gr
olio di buriti 0.8 gr (molto ricco in carotenoidi)
olio di cartamo 2 gr
olio di jojoba 0.5 gr
olio di semi di lampone 1.5 gr
insaponificabile d'olivo 2 gr
olio di ribes nero 1.5 gr
tocoferolo 0.5 gr
Tocotrienoli 0.5 gr (liposolubili)
tocoferile acetato 1 gr
ascorbil palmitato 0.5 gr (liposolubile)
gamma oryzanolo 1 gr (liposolubile)
burro di mango 1 gr
phenonip 0.5
Fase B
Acqua a 100
acqua di amamelide 8 gr
acqua di fiordaliso 8 gr
niacinamide 4 gr
carbopol 940 0.6 gr
xantana g.t. 0.2 gr
glicerina 3 gr.
caprilyl/capric glucoside 60% 0.8 gr
bioflavonoidi 1 gr
soluzione di soda 20 % qb per ph 6
Fase C
Sodio jaluronato 3 gr
sodio lattato 3 gr
aloe gel 3 gr
pantenolo 1 gr
bisabololo 15 gtt
aquashuttle 1
sk-influx (ceramidi) 0.5 gr
estratto CO2 di camomilla la punta di uno stecchino
estratto CO2 di calendula la punta di uno stecchino
Procedimento:
Il giorno prima ho fatto i due gel e li ho lasciati stare fino al giorno dopo quando ho preparato la fase grassa.
A parte ho preso il gamma oryzanolo e l'ascorbil palmitato e li ho fatti disperdere nel mix di olii prima di mettere l'emulsionante e il burro di mango e li ho lasciati stare per un'oretta, nel frattempo ho ripreso i due gel li ho uniti e aggiunto la niacinamide, che si è sciolta benissimo, i bioflavonoidi e l'emulsionante, poi ho regolato il ph.
Il gel che si è formato era molto compatto; poi ho preso il burro di mango con l'olio di jojoba, il tocoferolo, il tocoferile e fatto sciogliere il tutto, mescolato e, quando era freddo, l'ho aggiunto al mix di olii e unito le due fasi, mescolato con un cucchiaino; a parte ho aggiunto uno alla volta gli ingredienti della fase C ed ho lasciato per ultimo il sodio lattato, che mi ha smollato il gel


Alla fine ho frullato col minipimer anche se è rimasto un grumetto di calendula, che si è sciolto in questi giorni (è più di una settimana che l'ho fatta).
L'ho usata e appena stesa lascia la pelle un po' lucida per questo tipo di emulsionanti, però subito dopo la pelle è asciutta e non unta e anche se c'è un po' di xantana, non mi sento sudare il naso

Ho messo molta niacinamide per avere un effetto antimacchia e antiacne, i tocotrienoli per una forte azione antiossidante così come per gli olii, e lenitiva per la camomilla e la calendula oltre che idratante per gli altri attivi e protettiva per la vitamina C.
Stavolta non ho tenuto conto della cascata degli olii, ma ho tenuto conto della loro efficacia (buriti e jojoba dovrebbero schermare i raggi uv, lampone antiossidante, cartamo e ribes nero antirossore, insaponificabile olivo idratante e burro di mango schermante)
Spero che vi piaccia, ecco le foto:
PS. é il suo colore naturale e non l'ho neanche profumata perchè mi piace sentire quel leggero odore di camomilla che copre gli olii puzzosi




