l'ho chiamata crema 2 perchè è il mio secondo tentativo, la prima era venuta non male ma un po' bavosetta (per colpa di una dose esagerata di xantana!) invece questa mi è venuta molto meglio, le ho fatto anche una foto perchè era troppo bella da vedere!!
Come caratteristiche poi è una crema direi molto semplice, per principianti come me penso sia comunque un gran risultato, non so se è la fortuna del principiante ma sono riuscita a farla bella idratante e che si spalma bene, e poi il tocco in più lo dà l'olietto alla vaniglia fatto da me con olio di riso e bacche di vaniglia presa da AZ!
Ma veniamo alla ricetta:
Fase A:
Acqua distillata: 59
Xantana: una punta di un cucchiaino (scusate la precisione ma non avendo la bilancina di precisione per me è difficile quantificare i pesi sotto al grammo, ho preferito aggiungerne poca e vedere cosa succedeva)
Glicerina: 3
Fase B:
Olio di vaniglia: 20
Cetearyl wheat straw glycosides, cetearyl alcohol (cera emulsionante 2 di AZ): 5
Cera d'api: 2
Olio di ricino: 3
Olio di jojoba: 3
Fase C:
Conservante (cosgard): 0.6 (16 gocce)
Gel d'aloe: 5
Profumazione: 3-4 gocce di douceur lactèe di AZ + o.e. di ylang ylang (gocca minuscola aggiunta con uno stuzzicadente)
ho finito il mio papiro..ah, volete vederla?
Eccola:

Uploaded with ImageShack.us
Si vede anche un puntino di vaniglia che non è andato via nel filtraggio dell'olio..ma è la prova che c'era della vera vaniglia!
Per chi conosce la fragranza douceur lactèe potete immaginare la goduria quando si spalma..beh, sono curiosa di sapere le vostre opinioni e se c'è qualcosa da migliorare..ma a me piace già così, la soddisfazione di esserci finalmente riuscita non mi fa vedere i difetti se ci sono!! Ciao ciao!!