Dopo una approfondita lettura del forum e qualche precedente spignatto, posto la ricetta della mia ultima crema viso, con cui mi trovo abbastanza bene in questo periodo di temperature miti.
FASE A :
- acqua distillata 75.4
- xantana 0.5
- glicerina 3
FASE B :
- olio di jojoba 3
- burro di karitè 3
- emulsionante VE (INCI: glyceryl sterate) 2.5
- emulsionante MF (INCI: Sodium stearoyl lactylate) 2.5
FASE C :
- olio di germe di grano 3
- tocoferolo 1
- succo di aloe 5
- allantoina 0.5
- cosgard 0.6
PROCEDIMENTO
Ho messo a scaldare sul fornello a bagnomaria la fase B; una volta sciolto il tutto, ho spento e lasciato il tutto al caldo nel recipiente.
Nel frattempo ho messo a scaldare l'acqua e a parte ho stemperato la xantana nella glicerina, poi vi ho aggiunto l'acqua calda e ho frullato con il minipimer.
Ho versato la fase B calda nella fase A e frullato ancora fino a sbiancamento.
Ho continuato a mescolare con un cucchiaino di plastica finchè ad intiepidimento, poi vi ho aggiunto l'aloe, la restante fase oliosa della fase C (germe di grano + tocoferolo), l'allanoina stemperata bene in un cucchiaino di crema ed infine il cosgard.
Ho misurato il ph che era 5.5 quindi ho lasciato il tutto cosi'.
Foto:

Sulla pelle:

Leggermente spalmata:

CONSIDERAZIONI:
Consistenza: è cremosa ma poco densa, si spalma e si assorbe facilmente massaggiandola sul viso per qualche secondo.
Odore: io non ho aggiunto fragranze, c'è un odore leggero di olio di germe di grano
Colore: albicocca chiaro
Vorrei chiedere un consiglio...
Vorrei rifare questa crema per il mio ragazzo, a cui non piace l'odore dell'olio di germe di grano... posso sostituirlo con olio di girasole? Ho letto che hanno all'incirca la stessa densità...
Inoltre ho letto che la pelle del viso maschile è più grassa di quella femminile...dovrei diminuire la quota oliosa o lascio il mondo come sta?
Grazie mille a tutti!