mi sono presentata qualche settimana fa e finalmente dopo vari preparati interamente copiati e discretamente riusciti sono riuscita a preparare la mia prima crema corpo, con ricetta ideata da me. L'idea era di avere una crema parecchio nutriente, idratante ed anche un po' rassodante (grazie alla Kigelia africana) per una pelle che inizia ad essere parecchio secca. Alla prova pratica, però, non mi entusiasma molto. Appena spalmata idrata molto, dopo poco però la mia pelle avrebbe bisogno di un'altra passata. Non era quello che volevo. I casi sono: o la quota grassa è troppo bassa (19%), ma aumentando i burri l'acqua mi sembrava poca; o la cascata dei grassi è sbagliata, l'argomento mi è ancora un po' ostico; oppure ho sbagliato gli attivi.
Rimetto tutto al vostro giudizio e ringraziandovi aspetto con interesse i vostri graditi commenti e consigli.
Se ho commesso degli errori nel postare il tutto chiedo venia, ho seguito le istruzioni, ma l'errore è sempre in agguato.

Crema corpo 100 gr.
FASE A
Acqua 60,5 gr.
Gomma xantana 0,5 gr.
Glicerina 3 gr.
Miele 1,5 gr.
FASE B
Burro di Karitè 1,5 gr.
Burro di cacao 1 gr.
Olio di Jojoba 2,5 gr.
Olio di Argan 2 gr.
Olio di Vinaccioli 1,5 gr.
Olio di Riso 1,5 gr.
Olio di Mandorle 1 gr.
Tocoferolo 1 gr.
Olivem 1000 5 gr.
FASE C
Olio di Germe di Grano 2 gr.
Coenzima Q10 di AZ 1 gr.
Sodio Jaluronato 3 gr.
Kigelia Africana 2 gr.
Fattore di Idratazione intenso di AZ (lattato di sodio, Sodio PCA, glicina, fruttosio, Urea, Niacinamide, inositolo, benzoato di sodio, acido lattico ) 2,5 gr.
Bisabololo 1 gr.
Pantenolo 1 gr.
Gel d’aloe 3 gr.
Allantonina 1 gr.
Cosgard 20 gcc.
Ph. 5.5

Uploaded with ImageShack.us