le ricette sono queste:
Gel dopobarba
infuso di tè verde + tè alla pesca a 100
glicerina 4
idrossietilcellulosa 2
allantonia 0.5
sodio jaluronato 1% 4
sodio lattato 60% 5
pantenolo 75% 2
alpha- bisabololo 0,5
proteine seta liquide 1,7
polvere allume 3
phenonip 0.5
aroma pesca q,b,
la ricetta del gel viso è identica tranne per il fatto che non ho messo l'allume di potassio.
procedimento:
ho messo a scaldare acqua demineralizzata +glicerina + allume di potassio e ho fatto un infuso con il tè.
ho versato,poi,nell'infuso bollente l'idrossietilcellulosa e ho cominciato a stemperare per bene,(è stata la mia prima esperienza e nel vedere tutti quei grumi mi ero spaventata invece con molta pazienza alla fine sono spariti)ho continuato a stemperare e a mescolare mentre il gel si raffreddava poi ho anche filtrato per togliere qualsiasi eventuale grumetto :P
a questo punto ho stemperato a parte sodio jaluronato con allantoina(anche qui molta pazienza)ho aggiunto anche un pò di gel per mescolare meglio e poi ho aggiunto tutto al gel.
ho cominciato,poi,ad aggiungere ogni ingrediente uno alla volta continuando a mescolare con il cucchiaio e alla fine ho frullato per qualche secondo il tutto.
il ph del gel viso è venuto 5 quindi non ho avuto bisogno di aggiustarlo.
il ph del gel dopobarba invece è venuto 4 e penso che questo sia dovuto all'allume che tende ad abbassare il ph così avrei dovuto alzarlo con una soluzione di soda caustica(di cui al momento non dispongo)quindi per ora lo tengo così a ph 4
mi chiedevo se fosse possibile alzare il ph neo prossimi giorni (il tempo di comprare la soda).Purtroppo non l'avevo previsto :(
se il mio ragazzo usasse il gel dopobarba a ph 4 gli farebbe male?
