
Ho voluto una crema fluida da barattolo dosatore perché per il corpo preferisco questo tipo di consistenza, è più veloce da stendere

Dosi per 100 gr
Fase A
Acqua a 100
xantana 0,3
lecitina di soia granulare 2
glicerina 3
e.s. liquirizia 0,5
Gel d’aloe vera 5
Fase B
lamecreme 3
dicapryl ether 1,5
Ethylhexyl Stearate 3
Olio di oliva 4
Olio di canapa 2
Olio di vinaccioli 2
Caprilico caprico trigliceride 4
Tocoferolo 1
Tocoferile acetato 0,5
Burro di karitè 1,5
Dry flo 0,5
Antiranz 2 gc
Fase C
Olio di germe di grano 2
Pantenolo 2
Bisabololo 1
Allantoina 0,5
Urea 10
Sodio jaluronato sol. 1% 2,5
Cosgard 0,6
Acido lattico q.b.
Fragranza fresia (dragonspice)
Ho polverizzato la lecitina di soia e con un pochino di acqua calda della ricetta l’ho sciolta, con altra poca acqua calda ho sciolto la liquirizia e con il resto dell’acqua ho fatto il gel con la xantana.
Appena pronto ho unito la lecitina, la liquirizia e l’aloe e dato una bella frullata.
Ho messo la fase B a scaldare a bagnomaria, appena sciolta ho unito alla fase A e fatto l’emulsione.
Per la fase C: allantoina sciolta nel sodio jaluronato e unita alla crema raffreddata, unito tutto il resto tranne l’urea. Ho misurato il ph che era perfetto a 5,5 e solo a questo punto ho finalmente aggiunto l’urea (deve stare a ph acido) che si è sciolta perfettamente nella crema mescolando bene.
Messa la fragranza e data l’ultima frullata. Il colore è caffelatte a causa dell’estratto di liquirizia. Appena fatta era abbastanza liquida, ma il giorno successivo era della consistenza giusta. Ho atteso un paio di giorni e ho riprovato il ph per sicurezza visto che l’urea può alzarlo e infatti era sul 6, aggiunto qualche goccia di acido lattico e riportato a 5,5 e finalmente messa nel barattolo dosatore.
Spero tanto vi piaccia!