Importante: se il gelone è già comparso occorre rivolgersi al proprio medico che indicherà il trattamento migliore per curarlo.
Io ho pensato a questa crema che dovrebbe aiutare a migliorare la circolazione e nutrire la pelle:
fase a
acqua a 100
glicerina 3
xantana 0,5
e.s. rusco 2
e.s. ippocastano 2
e.s. ginkgo biloba 1
fase b
olio di jojoba 7,2
olio di oliva 3,8
olio di mandorle dolci 2,6
olio di macadamia 1,8
tocoferolo 1,6
burro di cacao 3
dry flo 0,5
lecitina di soia granulare 7
montanov 5
fase c
gel d’aloe 5
ossido di zinco 2
pantenolo 2
bioflavonoidi complesso 60% 2
sodio lattato 1
o.e. salvia 10 gc
o.e. tea tree 5 gc
o.e lavanda 8 gc
o.e. camomilla 7 gc
cosgard 0,6
ovviamente a causa degli estratti secchi il colore della crema è tendente al marroncino

Quello che vorrei migliorare di questa crema è il fatto che dopo pochi secondi che viene stesa si assorbe e lascia la pelle asciutta, forse un pochino troppo..

certo per chi non vuole sentirsi le mani unte è perfetta direi, ma se lo scopo di questa crema è migliorare la circolazione anche un buon massaggio per farla assorbire credo sia utile

Penso che questa sensazione asciutta sia data dal burro di cacao che potrei abbassare e forse anche le tante polveri che ho inserito ma che credo molto utili (estratti secchi, ossido di zinco, bioflavonoidi..). la quota grassa al 20% è abbastanza alta quindi non la toccherei.. cos’altro potrei fare per renderla meno asciutta secondo voi?
Grazie!
