
Mi sono basata sulla sua ricetta, ma ho aggiunto la xantana oltre al carbomer ed è un' emulsione a freddo, ecco la ricetta:
FASE A
isolan go 33 (poliglicerile 3 oleate) 2.5 gr.
oleolito di lavanda in olio extravergine d'oliva 2 gr
phenonip 0.5 gr.
FASE B
acqua a 100
carbopol 940 0.3 gr
xantana 0.2 gr
glicerina 6 gr
caprylyl/capryl glucoside (triton cg 100) 0.6
soluzione di soda al 20% qb per ph 5.5/6
FASE C
sodio jaluronato 3 gr
allantoina 0.5 gr
umectol vegetale 0.7 gr
pantenolo 1 gr
profumazione orchidea nera
Procedimento:
Preparare la fase A mescolando l'olio, il pge e il conservante oleoso, a parte preparare la fase B separando l'acqua per preparare i due gel, una volta che il carbomer si è idratato e si è stemperata la xantana nella glicerina e poi nell'acqua, mescolarli insieme senza scaldare nulla, tamponare fino a portare il ph tra 5/6.
A questo punto unire la fase A nella B, mescolare, poi frullare il tutto.
Aggiungere la fase C e mescolare ancora, invasettare.
La cremina che ne esce fuori è proprio un siero che quando si spalma si assorbe e non lascia affatto la scia bianca e poi non unge, ma lascia la pelle molto morbida, setosa...ha ragione Tagliar quando dice che sembra una crema siliconica





Aspetto commenti e suggerimenti

