Naturalmente si accettano critiche e consigli in modo da migliorare questa ricetta, che sicuramente qualche errore avrà

Per la prima volta ho lavorato con l'ultrez 10, donatomi gentilmente da Shakarì (grazie), dà un gel molto diverso dal carbomer 940, però non lo batte come velocità di idratazione

Ora passiamo alla ricetta:
FASE A
Acqua a 100
glicerina 5
xantana 0.2
carbopol ultrez 10 0.4
FASE B
dicaprylyl ether 0.5
ethylexyl stearate 0.8
jojoba 1
argan 1.2
macadamia 1.3
avocado 1.5
caprilico/caprico trigliceride 1.5
tocoferolo acetato 1
olio di cacao 0.5
karitè 0.5
insaponificabile di avocado 1
cetyl palmitate 1.2
olivem 1000 5
FASE C
olio di semi di lampone 3.5
olio di borragine 10 gocce
insaponificabile di olivo 2
pantenolo 2
bisabololo 12 gocce
allantoina 0.5
umectol vegetale 1
sodio lattato al 60% 3.4
sodio jaluronato sol. 1% 3
multivit shuttle 1.5
aquashuttle 1.6
sk-influx 1
liposomi vit. A e E 0.5
ascorbil palmitate 0.5
bioflovonoidi al 60% in esperidina 0.7
acerola 1
sol. soda al 20% 4/5 gocce
phenonip 0.5 gr
o.e. bois de rose 5 gocce,
o.e. lavanda 5 gocce,
o.e. benzoino 2 gocce
PROCEDIMENTO:
In 30 gr di acqua ho messo a idratare l'ultrez, in 13 gr di acqua la xantana dopo averla stemperata nella glicerina e con il resto ho messo a sciogliere i bioflavonoidi e l'acerola.
A parte ho preparato la fase B, mescolato la B in A e frullato.
Aspettando che l'emulsione si raffreddasse ho sciolto l'allantoina nell'umectol, poi ho agginto il pantenolo, il sodio jaluronato, il sodio lattato, il multivitshuttle e l'aquashuttle, mescolato e messo da parte.
Ho preso un altro becherino e fatto sciogliere l'ascorbil palmitato nell'olio di lampone e mescolato, aggiunto anche l'insaponificabile di olivo e il bisabololo.
Una volta raffreddata la crema ho messo l'acerola e i bioflavonoidi e mescolato con un cucchiaino, poi ho aggiunto il mix di olio di lampone, mescolato col frullatore, ho aggiunto il mix degli attivi con l'allantoina e mescolato, aggiunto le ceramidi e i liposomi e mescolato, in ultimo ho misurato il ph che era già a 5, per sicurezza ho messo 4 gocce di soluzione di soda e mescolato, rimisurato il ph che era leggermente salito, messo il conservante e gli oe e mescolato per 5 minuti col minipimer, invasettato.
La crema è venuta di un colore molto tenue tipo latte macchiato per via dei bioflavonoidi e dell'acerola, la consistenza è morbida, ma compatta nonostante ci abbia messo quasi tutti attivi smontanti.
L'ho messa ieri sera, stamattina e adesso, la consistenza, quando la si spalma, è molto setosa, però noto che, a differenza dei gellanti naturali, il carmober lascia la pelle un po' più unta.
Devo aumentare le cere? forse diminuire anche qualche olio, però per adesso col freddo che fa la trovo molto confortevole, vedremo poi quando inizierà a fare caldo e la testerò anche in palestra per l'effetto "sudore"

ecco le foto (ho fatto il servizio fotografico alla Emanuela, ma è tardi magari domani






Questo è tutto per il momento...buonanotte!!!