A
acqua 61,8
carbopol u21 0.6
xantana 0.2
glicerina 6
B
metiglucosio s. 3
cetilico 0.5
cetil palmitato 2.5
burro karitè 3
burro cacao 2
avocado 2
caprico capryl t. 2
jojoba 1
cetiol sensoft 1
antiranz 2 gtt
C
tocoferolo 1
rosa mosqueta 2
ceramidi 1
bioflavoinoidi soia 40% 0.5
gel aloe vera 4
allantoina 0.5
sodio ialuronato sol.1% 5
urea 1
phenonip 0.5
fragranze jasmin-baby butter bee-carena
Ho preparato la A come ha fatto Manu, solo abbassando un pò i gelificanti, soprattutto la xantana per evitare la malefica scia bianca, ne sono ossessionata eheh. Quindi disperso nella glicerina xantana e carbomer assieme e versato subito acqua bollente, mescolato e abbandonato per due ore. Si è fatto un gel limpido ma pieno di bolle. Non ho frullato. Preparato la B in contenitore capiente, e con entrambe le fasi calde ho versato tutta A in B (quindi inversione) subito ho frullato, e si è emulsionata bene, niente bolle, niente ricotta, nonostante avessi fatto solo 200 grammi di crema. A freddo ho messo la C, anche il tocoferolo, come ha fatto la Manu, di solito lo metto in B. I bioflavoinidi sciolti nell'aloe, l'allantoina nello ialuronico, l'urea buttata dentro al becker, conservante, rifrullatina.
E' venuta una crema magnificamente densa, alleluja. Molto molto nutriente (la userò anche sulle gambe eheh) Che scia timidamente, asciutta e si assorbe in fretta, mi piace molto mettere più palmitato e poco cetilico, addensa uguale e scia quasi niente. I bioflavoinidi al 40% era la prima volta che li usavo non so se sono come quelli della Manu (lei ha scritto isoflavoinidi) ma per non sbagliare mi son tenuta alla sua dose, ossia 0.5. Ne potevo mettere di più?
Devo dire che spesso usavo o carbomer o xantana perchè mi rompevo di fare due fasi a, questo metodo mi calza a pennello, pratico e veloce

(ho dovuto cambiare sito per hosting perchè su imageshack bisogna essere registrati ma che pizza, cliccate sopra per vederla più grande)


Grazie mille alla Manu, a Lola, a voi
