I vostri problemi di pelle e trattamenti fai da te
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Prima di Natale ho spignattato questo sapone da barba per la mia dolce metà e che utilizza regolarmente (si vede dalla foto..) e di cui è veramente contento, tanto che non usa nemmeno il dopobarba per il grande effetto disarrossante e lenitivo post rasatura (sono parole sue!) :yuhu:
Ingredienti per una scodella di sapone:
60 grammi di sapone di Marsiglia grattugiato e lasciato essiccare per qualche giorno poi macinato nel macinacaffè
2 cucchiai di oleolito di calendula
1 cucchiaio d’acqua tonica all’argilla
30 gocce di olio essenziale di lavanda.
Ho unito tutti gli ingredienti in una scodella di vetro e pressato bene. Si utilizza come un normale sapone da barba con il pennello.
-versione asciutta-
Ultima modifica di FRAariete il 05/01/2016, 15:14, modificato 2 volte in totale.
Frariete non fraintermi...non voglio fare la pignola, ma se passasse di qua una moderatrice te lo direbbe lei. Meglio editare il penultimo messaggio e non farne due di seguito. complimenti per lo spignatto.
Il sapone c'è già ed è ottimo (il vero marsiglia), non saprei se aggiungendo sapone liquido potrebbe migliorare, qual'è l'effetto che cerchi? Ti assicuro che la mia dolce metà è molto soddisfatto di così com'è
FRAariete ha scritto:Il sapone c'è già ed è ottimo (il vero marsiglia), non saprei se aggiungendo sapone liquido potrebbe migliorare, qual'è l'effetto che cerchi? Ti assicuro che la mia dolce metà è molto soddisfatto di così com'è
lo devo fare al moroso qualcosa che assomigli alla consistenza della schiuma da barba, visto che magari non essendo abituato ad usare il sapone da barba non vorrei che facesse casini
probabilmente verrebbe più cremoso e non si indurirebbe quando si asciuga come vedi nella prima foto, anche se quando si bagna con il pennello la schiuma sembra davvero una mousse
ho solo il timore che mettendo un sapone liquido possa asciugare troppo la pelle dopo
Mi piacerebbe far utilizzare questo tipo di prodotto alla mia metà ed ai miei ragazzi e questo sembra anche semplice per una novellina come me.
Una curiosità: il sapone potrebbe essere anche sciolto a bagnomaria (come ho letto su qualche altro forum) o si rischia che non faccia così tanta schiuma?
Lo chiedo perchè la mia casa in questo periodo non è particolarmente calda ed ho qualche perplessità sull'essiccazione (altrimenti aspetto il periodo più caldo, non dovrebbe tardare)
Ciao Merapittika!
questo procedimento è fatto tutto a freddo e polverizzare il sapone dopo averlo essiccato serve per ottenere una pasta omogenea quando si aggiunge l'acqua e l'olio.
Ho il dubbio (ma non ho mai provato..) che sia più difficoltoso amalgamare tutti gli ingredienti se il sapone è sciolto (ma ripeto non ho mai lavorato il sapone ), considera anche che l'olio essenziale è meglio non inserirlo in un preparato troppo caldo per evitarne l'evaporazione troppo veloce.
Se proprio non riesci ad essiccarlo puoi provare come hai letto negli altri forum e poi fammi sapere