L'ho ordinato sulla fiducia prima che comparisse l'inci sul sito fitocose, e non lo userò fino alle ferie che farò ad agosto.
Quello che mi inquieta è l'alcohol: come la mettiamo con la fotosensibilizzazione? O è abbastanza in fondo nell'inci da essere innocuo?
Ciao
E' decisamente abbastanza in fondo all'inci; poi normalmente più che l'alcool a fotosensibilizzare sono le eventuali essenze che vi sono disciolte dentro (se parli delle macchie sulla pelle indotte dai profumi alcolici). Si accettano smentite se qualcuno ne sa più di me.
L'estratto di mallo di noce è un po' fotoprotettivo comunque, e regala un bel colorito. Se ha un buon profumo fa quello che promette.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
...sì sì parlavo proprio di quelle macchie, grazie :D
per il profumo non so ancora: l'ho fatto arrivare a Pescara e purtoppo lo raggiungerò solo a fine luglio :(
Giusto oggi leggevo su un libriccino dall'attendibilità incerta che i profumi a base di alcool possono portare macchie... ma l'alcool evapora talmente presto che non so quanto questa cosa sia vera. Ci vorrebbe un esperto.
Ho fatto una bella ricerca. A parte le fonti autorevoli tipo alcuni forum femminili in cui si sostiene che è l'alcool dei profumi a causare fotosensibilizzazione, dappertutto ho trovato solo dati di fototossicità di alcune piante e degli acidi (per l'assottigliamento del corneo). E comunque ragionandoci su l'alcool evapora nel giro di dieci secondi; a meno che non ce lo spruzziamo sotto il sole cocente mi sembra davvero improbabile riesca a fare danni.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Rapida recensione d'uso di questo prodotto: dopo 20 giorni di sole ho osato spruzzarmi un po' di quest'acqua sia sul viso che sul corpo, vincendo il terrore di ustionarmi (la voglia di provarlo è stata superiore!!).
Profumo favoloso (prevalentemente di menta), sensazione di freschezza immediata (ma non duratura), colore meraviglioso (in faccia non mi sono mai abbronzata in tutta la mia vita come quest'estate!) :yuhu:
Ma secondo voi si può usare anche d'inverno? Io uso l'acqua termale per rinfrescarmi il viso nei terribili momenti in cui la pelle del mio viso reagisce agli sbalzi di temperatura freddo fuori/caldissimo in ambienti chiusi, però vorrei sostituirla con qualcosa di diverso. Rischio di ritrovarmi ad effetto 'lampada'?