io amo le creme mani grasse, se lasciano uno straterello protettivo ancora meglio...
Mi sono buttata sulle propietà dell'Oliva in varie forme.. ecco qui la ricettina
FASE A
acqua a 100
xantana trasparente 0.5
glicerina 2
FASE B
olivem 1000 5
olio evo 4
olio di girasole 3
olio di vinaccioli 2
olys 2
burro di kokum 2
cera di olivaa 1.5
tocoferolo 1
olio ddi argan 0.5
olio ddi avocado 1
FASE C
aperoxid 1 goccia
olio di canapa 1
oleoliti di lavanda/camomilla/calendula in totale 1.5
sodio lattato home made 5
aole 5
proteine della seta quaternizzate 2
proteine del grano 2
allantoina 0.5
phenonip 0.5
profumazione (le creme sono 4): christmas spice; dragonsblood+kismet; milk+scottish honey blossom; spiced chai tea .
Il ph era 7... correto a 5 con LATTICO.
Solita procedura con idratazione della xantana a caldo, lasciata riposare il tempo di fare la fase B e scaldate entrambe le fase fino a 70 gradi.
Emulsionato (a modo mio

Messo la fase Ce si è un pò smollata per le maledette prot della seta... me lo dimentico sempre

Errore credo sia stato metterle nei vasetti e profumarle li dentro (avevo poco tempo :firu: ) perchè così facendo temo aver incorporato aria per mescolare la profumazione.
purtroppo c'erano sia micro bolle che bollettone più grandi. In questi giorni la mia è migliorata ma non avrei mai voluto regalare una crema così imperfetta

Usata tutte le sere prima di andare a letto mi sta aiutando parecchio... ed al risveglio manine di velluto :ping: