Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Ciao a tutti, ho provato a fare la versione in schiuma del detergente per le parti intime.
non l'ho ancora provato: per sicurezza aspetto l'approvazione degli esperti
(non ridete)... l'infuso di tè verde l'ho usato perchè volendo fare il detergente verde, ero convinta che così facendo mi usciva di quel colore....invece era marrone tipo cola, ho dovuto aggiungere i coloranti!
l'infuso di camomilla invece l'ho abbandonato perchè da esperienze precedenti ho visto che l'odore non và molto d'accordo con gli oli essenziali che ho scelto
sarajo ha scritto:non l'ho ancora provato: per sicurezza aspetto l'approvazione degli esperti
a meno di non temere di aver creato qualcosa di corrosivo (in tal caso però mi verrebbe da dire cambia hobby ) le cose si fanno e si provano...perché quello è il modo migliore per imparare! fare provare disfare e riferire
Soprattutto in un caso come questo dove hai creato un detergente semplicissimo. Secondo me però hai esagerato con gli OE, soprattutto menta e tea tree. A me per esempio la menta brucicchia, se ne metto piu' di 1-2 gocce. Abbasserei pure il tea tree fino a 2-3 gocce. Per il resto mi sembra ok.
Mi sentirei anche di aggiungere che il conservante va dosato anche in relazione alla durata stimata che si vuol dare al prodotto, io per lo meno faccio così. So che un detergente intimo mi dura non piu' di un mese, quindi metto giusto un minimo di conservante (0.2 di solito di phenonip).
E' possibilissimo, io non ce lo metto perchè mi sta antipatico.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
@jamie, grazie per aver dato un parere, in effetti ero indecisa sul conservante, quasi tentata a non metterlo per nulla, dato che siamo in due ad usarlo e che ne ho fatto solo 100 g.
la miscela di o.e. li ho copiati tali e quali a una ricetta di detergente intimo che avevo fatto precedentemente, sembrerà strano a molti, ma io prima di passare all'ecobio ero un'affezionata del chilly alla menta anche d'inverno!
... comunque, mentre scrivevo il post con la ricetta, la mia metà è andata a provarlo e mi ha dato parere positivo;) , dopo poco l'ho provato anch'io e mi sembra carino, anche stamattina l'ho usato e non fà effetto gelo: è fresco, ma non eccessivamente.
quella di aspettare gli esperti era una battuta, perchè con la mia ricetta precedente avevo fatto un mezzo disastro
ANTO!!!! non consigliare una cosa introvabile. Il suo detergente andava bene, aveva solo cannato la dose di conservante.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
io ho esattamente quello di AZ, ma non è stato fluido neanche in pieno caldo. Ma è quello bianco? non è che ti stai confondendo? vabbè che la moussante consistance è proprio lui.. mah
salta, ma che abiti in alaska? :risat:
a me è sempre stato liquido, cioè un pò più denso della glicerina e di colore leggermente ambrato. il detergente l'ho fatto ieri, ma guardandolo oggi che si è stabilizzato, la consistenza è liquida... quindi tu ti trovi male con 'sto prodotto?
saltaTempo. ha scritto:io ho esattamente quello di AZ, ma non è stato fluido neanche in pieno caldo. Ma è quello bianco? non è che ti stai confondendo? vabbè che la moussante consistance è proprio lui.. mah
Probabilmente vengono da fornitori differenti.
Il primo lauryl che ho avuto d'estate diventava abbastanza fluido, questo secondo che ho anche in pieno caldo non si è mai squagliato tantissimo, infatti mi tocca metterlo a bagnomaria quando lo uso.
E vogliamo parlare del rewoteric che da fluido è diventato densissimo dopo qualche mese? Adesso per farlo scendere dalla bottiglia devo pregare in aramaico