Abbiamo deciso di fare una bella cremetta coadiuvante per la cellulite (inestetismi) e la ritenzione idrica… con attenzione per i miei poveri capillaretti.
Ecco la ricetta:
FASE A
Acqua a 100
Xanthana 0.2
Carbomer 0.3
Vite rossa estratto idroglicerinato 10
Edera come sopra10
Glicerina 2
FASE B
Olivem 100 5
Olys 4
Vinacciolo 3
Arachide 3
Girasole 3
Burro di Mango 1
Burro di Karitè 1
Avocado 2
Vit e nicotinata 1
FASE C
Spirulina maledetta 2
Tm vite rossa 2
Estratto fluido di Fucus 5
Centella estratto fluido 2
Prot seta 2 (ma sono finite prima di arrivare a 2)
Prot seta quaternizzate quello che mancava
Caffeina anidra 1
Oe lavanda
Oe ginepro
Oe cipresso
Oe arancio amaro
Oe rosmarino
Oe finocchio
Oe limone in tutto 3
Phenonip 0.5
Profumazione lavanda 0.5
ph 5.5
Idratata la xantana in acqua glicerina ed eg di vite rossa (profumino di mosto). Idratato il carbomer ultrexz in acqua e basta. Unite le due fasi e dato una frullatina.
Preparata la fase B. Scaldato la prima a bagno maria la seconda in microonde.
A 70 gradi unite le due fasi ed emulsionato con colpetti di minipimer.
Si è sbiancata e sembrava medio liquida ma liscissima.
Messa a raffreddare in acqua fredda mescolando fino ai 30 gradi.
Aggiunta la fase C. Stemperato la spirulina negli altri liquidi. Mentre mettevamo le prot della seta..beh sono finite…quindi abbiamo messo la seconda parte di proteine sotto forma quaternizzata.
Mescolato piano piano ed ottenuto una crema verdina ma… melange… la maledetta spirulina NON è idrosolubile completamente e pur non sentendosi al tatto si vede nella crema …
Ph 5.5 senza modifiche varie e profumo tendente all’algoso anche con gli oe e la profumazione.
Dopo averla finita ed invasettata ci siamo accorte che avevamo dimenticato la caffeina… beh nessun problema… sciolta in acqua bollente (mezzo dito) ed aggiunta alla crema finita (tirata fuori dal barattolo) e mescolata piano piano.
Durante la notte si è addensata. È molto morbida e liscia ma… e qui chiedo l’intervento degli esperti…. Dopo che la si massaggia un poco… la spirulina bella verde si stacca a *sfreguglietti*, lasciando una patina verdastra che sembra mal emulsionata con il resto della crema…
Staccate queste antiestetiche porcherie la pelle rimane setosa, nutrita, morbida (effetto dell’olivem e degli olii).

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us
E qui il domandone.. a parte l’errore della caffeina aggiunta in extremis cosa è successo?
Le fasi erano belle calde
L’emulsionante è quello az(olivem 1000) che non ci ha mai fatto questo scherzo
La spirulina NON è idrosubile al 100% e la odiamo ccon tutte noi stesse (tra le altre cose puzza)
Per ovviare il problema (non mi dite lascia così che mi dispiace) potrei:
fare altri 50/100 gr ddi crema neutra solo con oe al massimo ed unirli a quella pronta per *diluire* sta maledetta spirulina?! Se si con ricetta come sopra senza attivi?
Scaldare e rovinare tutto?
Buttare nel cesso e disperarmi per il semi fallimento?
Continuare a sporcare il pavimento del bagno con i microrotolini di spirulina???!!
A parte tutto la crema è buona, scorre bene. La scia bianca c’è parecchio ma chissene viosto che vuole essere massaggiata a lungo… forse frena un poco dopo che la si massaggia e questo potrebbe essere dato dai burri. È in quel momento che si crea *l’effetto spirulina a rotolini*
AIUTOOOO!!!

