domani appena ho un attimo libero inizio anche io....evvia con gli spignattamenti!!!! :yuhu:
...anche se so già che probabilmente sarò qui dopo poco a chiedere consulenze

Moderatori: gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Grazie per la risposta! :Dcaja82 ha scritto: @Nerwen: aggiungere un po' di olio al burro di karitè è una buona idea, ma il composto risulterà comunque bello unto. Io lo faccio abitualmente, ma insieme ci metto anche un po' di amido (maizena, amido di riso, quello che hai) e di gel d'aloe e seguo il procedimento a caldo (sciolgo karitè, aggiungo olio, faccio raffreddare, monto con le fruste)..però forse ti conviene consultare questi topic
http://lola.mondoweb.net/viewtopic.php? ... to#p492817
http://lola.mondoweb.net/viewtopic.php? ... ntato+aloe
http://lola.mondoweb.net/viewtopic.php? ... %21#p23185
PS: sei sicura di quell'olio di sandalo? Perchè ho sempre e solo sentito parlare di olio essenziale di sandalo, che profuma e quindi va in dosi limitate..
Altrimenti va bene anche un olio semplice e facilmente reperibile come il mandorle (non metterlo sul viso, però), il jojoba, l'Olys, il vinaccioli...
No, non ho gel di aloe infatti. Proverò con la maizena allora :D In ogni caso ho la pelle molto molto secca, quindi sono abituata alle creme che lasciano unto -__- E sì ho qualche OE, mi sa che ci metterò quello alla rosacaja82 ha scritto:Ma di amido ne devi mettere pochino pochino!guardati le ricette dei link che ti ho postato per capirne le proporzioni.
Così facendo avrai un tocco un po' più asciutto, visto che mi pare di aver capito che non hai gel d'aloe e che metterai solo oli e burri (che sono belli unti). Ti assicuro che l'amido, messo nelle dovute proporzioni, non gratta, perchè la polvere di amido è finissima (almeno la mia maizena e il mio amido di riso sono così). E poi spalmati questo burro sotto la doccia dopo esserti sciacquata, sdulla pelle ancora umida.
Non mi azzarderei a darti questi consigli se non fossi più che sicura..sono novellina anche io, ma il burro montato è una cosa che faccio spesso e con cui ho acquisito familiarità..
PS: se hai qualche olietto essenziale di cui ti piace la profumazione, prova a mettercelo, attenta che non sia fotosensibilizzante (a me piace l'arancio dolce che è facile da trovare, economico, ma essendo fotosensibilizzante il burro montato fatto con questo OE lo uso solo la sera).
PPS: esiste l'inci di questo olio? perchè a una mia amica recentemente tornata dall'Egitto, hanno rifilato delle fragranze oleose e degli olietti che tutto sono tranne che naturali...
Oddio, garzie mille per questo topic! io ero convinta che il burro di karitè fosse il massimo per la pelle secca °_°caja82 ha scritto:Attenta che mettere solo olio/burro sulla pelle secca non è proprio il massimo, se non si dà anche un minimo di idratazione alla pelle..
Illuminante a questo proposito è questo:
http://lola.mondoweb.net/viewtopic.php? ... 5&start=80
il paragone con le albicocche secche è a mio parere incredibilmente calzante..
Ciao, anche io lo vorrei fare, ti posso fare qualche domanda???silvia87 ha scritto:Evvai! Ho fatto anch'io il mio primo burro montato :