Capisco di usare una parola piuttosto generica per definire il problema, ma provo a spiegare: la pelle di collo e viso (a tendenza atopica, ma mai grosse manifestazioni durante l'anno) dopo una settimana di bagni ed esposizione al sole ha cominciato a seccarsi progressivamente, sempre di piu', nonostante fosse mia cura idratarlo abbondantemente ogni sera... poi da secca la pelle ha iniziato ad arrossarsi in vaste chiazze, e infine ad ispessirsi... in viso il bimbo sembrava un vecchietto rugoso!
Il problema e' che la pelle gli bruciava tanto che faticavo a mettergli qualsiasi cosa non fosse lo zinco all'acqua, che pero' temevo lo seccasse ulteriormente... ero disperata!
Ora che l'arrossamento e' scomparso (dopo una settimana) si e' trasformato in un serpente che perde brandelli di pelle ispessita e scura scura...
Alla visita dermatologica il medico dice che puo' essere stata la crema solare (ho utilizzato la linea Esprit Equo): secondo lui il filtro fisico ha fatto da tappo, impedendo la sudorazione e causando il disastro.
Lo scorso anno lo stesso problema, in forma pero' molto minore, si era presentato utilizzando la protezione Lavera.
La risposta del dermatologo pero' non mi ha tolto tutti i dubbi:
possibile che un solare di questo tipo possa dare queste reazioni (l'ho usato anche io, ma senza nessuna reazione)?

Potrebbe essere colpa del biossido di titanio?
Avete esperienze simili alla mia?