I vostri problemi di pelle e trattamenti fai da te
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Tutto è stato emulsionato a freddo. La cremina è molto fluida, da spruzzino. Si assorbe subito, niente scia, lascia la pelle di velluto. Insomma è fa-vo-lo-sa.
Spero che gli esperti mi passino l’accoppiata degli emulsionanti. :firu:
che bella!
Anche io ho emulsionato a freddo col metodo tagliar-Anto - che però associano un solubilizzante a un emulsionante se ho capito bene, mentre tu hai usato due emulsionanti, giusto? - e non mi è dispiaciuto (però era una cosa senza impegno, giusto per vedere se mi riusciva).
Sono curioso di sapere, dopo qualche tempo d'uso continuativo, se non fa sentire la mancanza di emulsionanti cerosi. Non so perchè ma ho questo sentore.
ah quindi così è il fatto degli emulsionanti a freddo bio invece di abilcare e tinovis? ma il link di tagliar dove sta non riesco a trovare la ricetta uff
Potrebbe essere che fra un po' di tempo di separi, complice la fluidità e il fatto che come emulsionanti non sono molto potenti.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Bella quella di Tagliar e Anto. Non pensavo che si potesse fare anche la crema da vasetto in questo modo. A dire il vero prima di aggiungere gli attivi della fase C l’emulsione era abbastanza densa, ma non da vasetto, tipo da dispenser, però avevo portato il pH subito a 5,5-6. Poi i “nanetti” che sono abbastanza acidi + il Pantenolo l’hanno smontata un po’.
saltaTempo. ha scritto: tu hai usato due emulsionanti, giusto?
Si sono i due emulsionanti, pero PGE-4-caprato ha HLB=14.0. Direi che è quasi un solubilizzante.
Lola ha scritto:Potrebbe essere che fra un po' di tempo di separi
Infatti, è anche la mia preoccupazione. In teoria l’accoppiata dovrebbe reggere fino a 5-6% di oli. Comunque, sto tenendo monitorata la situazione per eventuali segni di separazione-divorzio. Per ora regge.
Eppoi è tanto piacevole da spalmare, sembra che evapori (complice anche Cetiol penso).
Volevo mettere anche l’ascorbil palmitato. L’ho stemperato nel olio tiepido, ma ‘sto bastardo rimaneva sempre granuloso. Alla fine ho rinunciato. :(