
Son tornato, e mi son messo subito all'opera con qualcosa di adatto a questo clima tropicale

Partiamo dal nome, l'ho battezzato "minestrone" perchè ci ho messo dentro di tutto... "melius abundare quam deficere" no? :firu:
A
Acqua 64.90
Glicerina 3.00
Xanthana 0.10
Carbopol 940 0.40
B
Olivem 1000 4.00
Alcool cetilico 0.50
Cetil palmitato 1.00
Burro kokum 0.50
Burro mango 0.50
Burro karitè 0.50
Oleolito calendula 2.00
Oleolito camomilla 2.00
Oleolito carota 1.00
Tocoferile acetato 2.00
Olio jojoba 2.50
Cetiol sensoft 1.50
Dry flo 1.50
Aperoxid qb
C
Dicaprylyl ether 0.50
Caprilico caprico trigliceride 0.50
Q10 0.10
Lipoico 0.50
Sodio ascorbil fosfato 1.00
Bisabololo 1.00
Sol. ialuronato 2.00
Allantoina 0.50
Sk-influx 1.00
Multivit shuttle 2.00
Pantenolo 2.00
Umectol 1.00
Phenonip 0.50
Profumo qb (io ho utilizzato "sugar frosting" di sensory ed è davvero carino)
Colorante non serve (è già carino così

Tampone non serve (il ph è già adatto di suo, incredibile ma vero)
Come al solito lasciamo idratare per bene il carbomer in 2/3 dell'acqua e nel frattempo mescoliamo la xanthana con la glicerina ed uniamo il terzo d'acqua rimasto piano piano. Copriamo entrambi con pellicola e dimentichiamoceli li per una notte. Mescoliamo bene il carbomer e attendiamo ancora qualche oretta.
Nel frattempo possiamo prepararci qualcosina per la fase C.
Sciogliamo il q10 ed il lipoico nelle sostanze oleose (caprilico caprico, dicaprylyl ether e bisabololo).
Versiamo lo ialuronato sopra il sodio ascorbil fosfato ed aspettiamo che la natura faccia il suo compito (non serve nemmeno mescolare, giusto una passatina di tanto in tanto, fa tutto solo)
E per ultima passiamo alla cara allantoina, bella odiosa, che mescoleremo ben bene con le ceramidi e il multivit shuttle.
Prepariamo gli ingredienti della fase B.
Uniamo xanthana e carbomer (ormai pienamente idratato) e mettiamo A e B a bagno maria.
Emulsioniamo con A a circa 70° e B sui 75-80° (il TDS dell'olivem dice così e l'ho seguito come una bibbia). Io ho dapprima mescolato abbastanza vigorosamente la fase A mentre versavo a filo la B poi son passato al mini-pimer.
Mescoliamo bene con cura l'emulsione finchè si raffredda e quando siamo verso i 40° iniziamo con le aggiunte: dapprima versiamo gli ingredienti oleosi, poi il mix di ceramidi & co, poi pantenolo ed umectol, ialuronato e sap, phenonip, profumo. Mescolare ben bene dopo ogni aggiunta.
Misurare il ph ma dovrebbe esser già corretto.
Posto una foto, provvisoria in quanto sia olivem che cetil palmitato hanno bisogno di un periodo di "assestamento", comunque la crema è densa (se notate nella foto il cosetto con cui mescolo sta in piedi senza poggiare sui bordi) ma si spalma benissimo (provata nell'interno del braccio) senza lasciare scie bianche e senza essere untuosa nonostante la quota generosa di olii, burri e cere.
