Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Ciao a tutte, oggi mi sono lanciata con il primo spignattamento serio...
Ho fatto una cremina corpo (che come la legge di Murphy insegna, è venuta più liquida di quello che speravo... )
Ho preso spunto da una ricetta trovata sul forum (la crema olys e vaniglia), modificandola leggermente con ciò che avevo a casa... ho usato quindi:
dose per 100 gr.
FASE A :
acqua a 100
xanthan 0,5
glicerina 2
FASE B:
olio di jojoba 2
oleolito di camomilla in olys 4
olio di macadamia 2
burro di karitè 3,6
burro di cacao 1
alcol cetilico 4
montanov 5
FASE C:
proteine della seta 1
phenonip per conservare 10 ggt
Allantoina 0,4
fragranza grace fruit Tropicana (2ggt )
Appena la invasetterò metterò una foto, ma prima avrei da risolvere un problemino e qui chiedo aiuto a voi... mi aspettavo di dover tamponare con soda per aggiustare il PH, ma la crema risulta a PH 7... che faccio, aggiungo acido lattico?? Mi ha colto impreparata...
Ultima modifica di Galaviel il 24/05/2010, 9:18, modificato 2 volte in totale.
No, no e no. Le ricette si scrivono o in % o per 100 g
Ho corretto ( lo sapevo che sbagliavo qualcosa... )
saltaTempo. ha scritto:
e certo! aggiungi circa 3 gocce e misura di nuovo il pH, nel caso aggiusti.
Auguri
Fatto, e ho salvato la situazione. Grazie per la risposta
Comunque alla fine la crema è venuta piuttosto ''blobbosa'', nulla a che vedere con le vostre creazioni belle sode... sembra un budino uscito male
E credo di aver capito di aver frullato troppo, si è riempita di aria che prima o poi me la farà separare...pazienza, sbagliando si impara... finchè regge però non è male, bella scia bianca come da copione ma lascia la pelle setosa e idratata, e il profumo è ottimo
ne avessi fatti 300g non ti avrebbe incorporato aria (e ovviamente avessi usato un contenitore meno largo di quelo che hai usato, c vogliono quelli alti e stretti tipo quelli che regalano con i frullatori ad immersione tanto per darti l'idea delle dimensioni).
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Lola ha scritto:ne avessi fatti 300g non ti avrebbe incorporato aria (e ovviamente avessi usato un contenitore meno largo di quelo che hai usato, c vogliono quelli alti e stretti tipo quelli che regalano con i frullatori ad immersione tanto per darti l'idea delle dimensioni).
Ne ho fatti 250 gr. perchè dovevo riempire un barattolo di recupero..
Però in effetti ho frullato direttamente nel pentolino, la prossima volta userò il contenitore del minipimer, grazie per il consiglio
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Lola ha scritto:ne avessi fatti 300g non ti avrebbe incorporato aria (e ovviamente avessi usato un contenitore meno largo di quelo che hai usato, c vogliono quelli alti e stretti tipo quelli che regalano con i frullatori ad immersione tanto per darti l'idea delle dimensioni).
Ma come hai fatto a saperlo????
Qualsiasi cosa fai o sogni di fare, comincia a farla....nell'audacia c'e' genio e magia...........
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
miiii lo sapevo mi pareva di sentire una presenza alle spalle che mi spiava intanto che facevo disastri...mannaggia la miseria la prossima volta faccio un esorcismo alla cucina prima di iniziare