Ne ho approfittato per provare l'effetto simil siliconico che dovrebbe avere l'olio di palma (io ho un bifrazionato ma mi sono andata a pescare tutta la parte semi solida dentro il contenitore). Era anche importante il parere della massaggiatrice (ayurvedica) che doveva usarlo, ed allora ho aspettato la recensione prima di postare la ricetta

Il parere è stato positivo sia da parte della massaggiatrice: si stende bene e permette di massaggiare in modo adeguato; sia da parte della massaggiata: non lascia la fastidiosa sensazione di unto ed è profumatissimo!
Ecco la ricetta:
fase A
olio di palma 40
olio di vinacciolo 20
olio di soia 10
olio di mandorla dolce 6,5
cera di jojoba 0,5
cera d'api 0,5
fase B
burro di karitè 10
burro di mango 10
oleoresina di rosmarino 10 gtt
fase C
oe di arancio dolce 1 grammo
oe di arancio amaro 1 grammo
oe di verbena 0,5 grammi
oe di ginepro 0,5 grammi
oe di petit grain 0,5 grammi
oe di cipresso 0,5 grammi
oe di limone 0,5 grammi
ho messo al microonde gli oli e le cere e, una volta liquefatte, ho tirato fuori il becher e frullato con la frusta elettrica;
ho aggiunto i burri e l'oleoresina di rosmarino, rifrullato e messo nel congelatore;
a temperatura ambiente ho aggiunto gli oli essenziali.
La consistenza (a temperatura ambiente circa 20°) è quella di una crema semi-fluida che una volta scaldata nelle mani diventa un olio.
