I vostri problemi di pelle e trattamenti fai da te
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
lo chiedo o non lo chiedo??
ma si lo chiedo...
ma l'amido di mais (l'unico che ho trovato al super ma non ho ancora preso) ho letto anche in altri post che va bene per la cipria, ma...
di che colore è??
sarà mica giallo??? (mais...)
non è una battuta però, non lo so davvero
Greta83 ha scritto:Grazie mille Lorena!!!
ma tu l'hai mai usato come cipria?
Si certo. Lo uso abitualmente, se cerchi nel topic "i nostri spignattamenti" per il viso troverai molte ricettine per fare la cipria con l'amido di mais e il colorante alimentare Semplice da fare e super efficace.
vittorio urbani ha scritto:Altrimenti potresti metterla al 2-5% in una crema che ritieni troppo grassa, ma questa deve avere un ottimo sistema conservante altrimenti rischi una bella proliferazione batterica.
E se si mescolasse una punta di polvere con una punta di crema direttamente al momento dell'uso, nel palmo della mano?
Non è facile, provaci e poi vedi. Non si amalgama un gran che.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
io dillà ho visto con l'amido di riso la ricetta di lola per il borotalco (ma le stecche di vaniglia si devono tritare)??) e poi quella del deodorante cremino..
Jokerina ha scritto:l'amido di riso solitamente non si trova nel reparto alimentari, ma nel reparto dei saponi, bagnischiuma, eccetera
io non l'ho trovato in nessun reparto anzi vicino alla maizena, amido di mais ecc. c'era un pacchetto con scritto "crema di riso"...potrebbe essere la stessa cosa? volevo comprare l'amido per fare dei lavaggi al viso serali perchè per ora mi fa un pò di bizze...
No dà problemi di conservabilità e non è lipoaffine.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
trovato! provato!! ...
ho cercato dappertutto invasata dai vostri racconti entusiastici, dovevo averlo anch'io!! ...
in granuloni lo vendono dappertutto, ma per la polvere è stata una lunga caccia conclusasi in un'erboristeria più fornita.
infine, eccomi a tu per tu col mio amido di riso.
è una polvere davvero bellissima, impalpabile...l'ho mescolata con del blush minerale rosa intenso (l'heidi di TM) e del fondo minerale, è sempre molto chiara ma messa sopra al fondo minerale ha un effetto illuminante molto bello e uniforma e opacizza davvero.
aspetto il grande caldo per la prova finale ma al momento sono proprio contenta, grazie dell'ennesima dritta!!!! :thanks:
la butto lì,poi se sbaglio,mi flagelli la lola!! :firu: allora,innumerevoli volte mi è caduto a terra il fard,e si è fatto in 10000 pezzettini,che ho raccolto e messo nelle confezioni originarie.......e se x fare una cipria (che io uso da sola,senza fondotinta)mischiassi ben bene l'amido di riso con un pizzico di fard,così da dare un pò di colore al mio viso color gesso?????????????? grazie
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
1) L'amido di riso una volta steso sul muso, sbianca o è trasparente?
2) Se si volesse compattarlo in una cialda per portarlo con sè in borsetta, si può fare?
Ho visto dei tutorial su you tube, di ragazze che compattano i pigmenti, e usano l'alcool. Potrebbe andare? Il mio dubbio è che l'alcool, (va be che evapora) irriti il viso.
La verità e il tempo lavorano sempre fianco a fianco.
Airis ha scritto:2) Se si volesse compattarlo in una cialda per portarlo con sè in borsetta, si può fare?
Io avevo provato con la frumina e non si riesce a compattarla perchè quando è asciutta si sbriciola, quindi immagino che con l'amido di riso sia la stessa cosa.
Che io sappia, con l'alcool si riescono a compattare solo le polveri minerali.
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
tagliar ha scritto:Io avevo provato con la frumina e non si riesce a compattarla perchè quando è asciutta si sbriciola, quindi immagino che con l'amido di riso sia la stessa cosa.
Che io sappia, con l'alcool si riescono a compattare solo le polveri minerali.
Dovevo immaginarlo, se si fosse potuto fare, da qualche parte nel forum avrei trovato la soluzione.
Grazie comunque
La verità e il tempo lavorano sempre fianco a fianco.
viola17 ha scritto:trovato! provato!! ...
ho cercato dappertutto in granuloni lo vendono dappertutto
io l'ho trovata in farmacia in "cannoli" e l'ho polverizzata con il frullatore ora la sto usando come cipria e come maschera con lo yogurt..ho provato anche con un pò di argilla bianca ma mi sono leggermente ustionata