
Ho passato il weekend a Ferrara, e volevo a tutti i costi spignattare questo contorno occhi. Così, ho fatto il borsone e poi ho preparato una busta con tutte le materie prime che sarebbero servite


Comunque, appena ho potuto mi son data allo spignatto, ed ho creato questo:
Acqua di Camomilla a 100
succo di mirtillo 8
succo di melograno 7,5 -ecco il significato Mir&Mel-
carbomer 2
glicerina 3
xantano 0,3
caffeina 0,4
gelisucre 6
tocoferolo 1 (me lo sono dimenticato, al suo posto ho messo l'olio Skin di Of a simple (oleolito di camomilla, calendula,rosa,lavanda))
burro di karitè 1
olio di broccoli 1
olio di enotera 1
olio di germe di grano 0,5
olio di borragine 0,5
olio di jojoba 0,5
olio di macadamia 0,5
olio rosa canina 0,5
squalane 0,5
sodio jaluronato 4
aquashuttle 2
pantenolo 2
sodio lattato 3
estratto di avena 2
proteine seta 1
bisabololo 1
macerato gliceroalcolico vite rossa 3
fenilight 0,5
Et voilà. La consistenza è come la crema gel H2O di BV, per intenderci. Si spalma bene, non unge ma ci mette un pochino ad asciugarsi.
La camomilla, il bisabololo e l'estratto di avena li ho usati per il potere lenitivo, che per il mio contorno occhi serve assai

I succhi di mirtillo (vit. A e C) e melograno (ricco di antocianine, potenti flavonoidi antiossidanti) spero trasmettano qualche proprietà al preparato e non solo poesia

Oli scelti apposta per la zona, idratanti (sodio jalu, aquashuttle), sodio lattato, l'immancabile pantenolo e infine l'estratto di vitis vinifera (riporto: ostanza ad azione multipla: tra le altre, quella capillaroprotettiva, data da oligomeri proantocianidolici che stabilizzano e proteggono gli epiteli dei vasi sanguigni contro le aggressioni enzimatiche. Gli stessi oligomeri stimolano, inoltre, la formazione del collagene a livello delle membrane, incrementandone la solidità. Importante anche la sua azione antiradicalica) ... insomma, si spera che a qualcosina funga




il grosso della crema l'ho messo in dispenser airless in modo da contaminarla il meno possibile (dato che ci sono i succhi freschi e bisogna consumarla in fretta!), ma non ne avevo più e quindi un po' ne ho messa nel barattolo della prima foto, così vedete la consistenza che dai dispenser non si capisce

Ho finalmente capito perchè dopo che si asciuga appiccica un po': ho messo 3% di glicerina ma il gelisucre al 6% già ne apporta un 3% di glicerina... meglio forse non aggiungere glicerina o metterne solo uno zic!