Comprato oggi su consiglio di un'amica,pagato 4.30 eurini.
Non ho per ora particolari problemi di screpolature ma l'ho provato e lascia le labbra squisitamente morbide.
Ultima modifica di Sweethappy il 02/11/2009, 15:37, modificato 5 volte in totale.
Completamente riformulato negli ingredienti e nella sostanza, questo burro cacao si presenta ricco e nutriente, con i soliti quattro burri che sì fanno poesia ma anche nutrono. Promosso su tutta la linea, e si apprezza la presenza di soli ingredienti di pregio.
Ultima modifica di Lola il 15/12/2009, 19:41, modificato 1 volta in totale.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Su di me non ha funzionato per niente. Buono il profumo, ma mi seccava le labbra.
Molto meglio il Lavera basis e il Weleda alla rosa (profumo sublime).
Ho notato anch'io nella mia ignoranza, che usando solo burrocacao senza petrolati, non ho più bisogno di metterlo spesso come mi succedeva con il labello che all'inizio dà una gran sensazione di sollievo, ma poi.. dà assuefazione
con il quattro burri io mi sono trovata abbastanza bene,ma trovo migliore il burro di weleda alla rosa,è più duro ma ho l'impressione che resti più a lungo sulle labbra ed ha un profumino a mio avviso buonissimo. :giro:
L'ho comprato l'altro giorno, dopo aver tentato di proteggere ed ammorbdire le mie labbra con quello di Lavera...beh non c'è paragone! Questo è stepitoso! Labbra subito morbidissime, le sento ultra protette e rimane a lungo.
E' diventato il mio burro cacao ufficiale, ottima la spalmabilità, il profumo molto tenue e l'effetto sulle mie labbra che risultano da subito morbite e nutrite.
Peccato si consumi decisamente troppo in fretta.
Ho provato diversi burrocacao bio qui consigliati, tra cui il Logona - del quale apprezzo la leggera oleosità- ; il Weleda - ottimo sapore e profumo; ed anke il Lavera.
Ma ammetto che questo è di gran lunga il mio preferito per quanto riguarda la consistenza. E' leggermente morbido e si spalma meglio.
Io [no linguaggio sms] lo mangio e dura a lungo.
Ottimo sostituto del burrocacao Avene, [no linguaggio sms] era il mio preferito prima di scoprire cosa contenesse.
ragazze, io l'ho comprato qualche giorno fa ma...non lo sopporto! ha un odore troppo forte per me...ho provato a metterlo due volte e sono rimasta delusa..a parte l'odore che mi fa venire la nausea...non dura niente! appena messo se ne va praticamente subito e tu dovresti spalmarti di continuo per avere un'idratazione costante delle labbra....4.50 euro buttati, per fortuna non sono molti!
eosina blu ha scritto:ragazze, io l'ho comprato qualche giorno fa ma...non lo sopporto! ha un odore troppo forte per me...ho provato a metterlo due volte e sono rimasta delusa..a parte l'odore che mi fa venire la nausea...non dura niente!
Sull'odore non posso sindacare perchè o piace o non piace, ma sulla durata ho da dire che riscontro una certa esagerazione nell'uso dei burri labbra, come una sorta di dipendenza che spinge a spalmarsi e rispalmarsi in continuazione non consapevoli del fatto che non dura sulle labbra perchè in effetti lo si mangia in pochi secondi, rimuovendolo completamente; resto stupita quando leggo di burri consumati in un mese , il mio Weleda ce l'ho da un anno e mezzo ed è a metà (ma quando finisce? ), lo metto tutte le sere prima di dormire, un paio di volte al giorno e non me lo mangio , e ho le labbra decisamente idratate.
ho comprato questo burrocacao circa 2 settimane fa (immagino quindi abbia il nuovo inci, purtroppo ho buttato la scatolina): non mi trovo molto bene, credo che si consumi un po' troppo in fretta e che non idrati molto..e in questo periodo non ho nemmeno le labbra particolarmente secche e quindi difficili da risanare!
la quantità contenuta nello stick è inferiore a quella di un qualsiasi altro burrocacao di dimensioni "classiche" (tipo labello ed eucerin per intenderci) e il prezzo è un po' alto, circa 4 euro e mezzo mi pare.
magari mi sbaglio e si tratta di un ottimo prodotto, ma ora come ora credo che non lo consiglierei a un'amica.
baci a tutte!
Camy1695 ha scritto:Ci sono cambiamenti sostanziali nell'inci?? O è ancora pressochè identico?
Io lo vedo migliorato, l'olio di ricino al primo posto è migliore di un generico olus oil, e anche gli altri ingredienti sono azzeccati per uno stick labbra.
:tris: nemmeno questo riesce a mantenermi le labbra morbide, o meglio,quando lo metto sì, ma quando va via tornan come prima...son un caso disperato :(
quoto manux: è come se questo burro crei una pellicola sulle labbra che le rende solo apparentemente morbide e idratate, lasciandole in realtà simili a com'erano prima dell'applicazione..come se fosse un cosmetico estetico, in sostanza!
LaRicciola ha scritto:..non mi trovo molto bene, credo che si consumi un po' troppo in fretta e che non idrati molto..e in questo periodo non ho nemmeno le labbra particolarmente secche e quindi difficili da risanare!
Penso che ci sia anche un eccesso nell'utilizzo di stick labbra che non consente alle stesse di rigenerarsi autonomamente, nel senso che sempre spalmate di un film protettivo possono macerare e appena il film si rimuove con la saliva, seccarsi per improvvisa evaporazione dell'acqua, tutto questo in continuo circuito perverso.
Sarebbe opportuna una "disintossicazione", usare lo stick non più di tre volte al giorno se per esempio si sta al chiuso ad una temperatura confortevole, riservarne l'utilizzo più assiduo solo se davvero si sta esposte a temperature e condizioni climatiche sfavorevoli.
Comunque, l'ho comprato, l'ho provato e l'ho trovato ottimo (ovviamente!)
A chi lamenta problemi vorrei ricordare che è buona cosa usare il burrocacao quando si hanno le labbra ancora "umide" (tipo dopo aver lavato i denti ed aver asciugato tutto, quando si ha ancora la senzazione di labbra idratate, quasi piene).
A parte il produmo,questo burrocacao non mi è piaciuto molto,le labbra mi si screpolavano lo stesso,quindi sono passata a quello alla propoli di bottega verde che anche se non costa pochissimo (4 euro scontato del 50%),mi fa guadagnare qualche punticino