Problemi di capelli e ricettine fai da te per risolverli
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Ho provato pure io!!!Allora...
pure io ho avuto MOLTI problemi con il filtraggio,
risolti con lo schiacciapatate con dentro il tulle da bomboniera.. funziona davvero bene(grazie a chi aveva scritto l'idea,rischiavo di buttarlo per rinuncia).
forse avrebbe funzionato anche lo spremi aglio,non so xk mia mamma mi ha cacciato prima dalla cucina
l'unica cosa è venuto un po' liquido (l'ho dovuto allungare e ricuocere perchè troppo denso non riuscivo a passarlo)
Comunque,per ora l'ho passato sui capell asciutti ed è incredibile fissaggio perfetto. :yuhu:
Rea ha scritto:io sto provando i semi scuri però mi sembra che tengano di meno rispetto a quelli dorati!!!
in che senso tengono di meno? ottima la dritta del velo di confetti, a me alcuni semini sono passati(pochi per fortuna) e ho dovuto toglierli uno a uno!
nel senso che i semi di lino dorati mi facevano indurire di più i ricci, la tenuta era migliore e l'effetto durava una settimana circa! Con quelli scuri l'effetto mi dura un paio di giorni e li vedo più gonfi...
sillina89 ha scritto:
risolti con lo schiacciapatate con dentro il tulle da bomboniera.. funziona davvero bene(grazie a chi aveva scritto l'idea,rischiavo di buttarlo per rinuncia).
Dopo aver letto da cima a fondo questa discussione e anche quella sui vari procedimenti, sono davvero tentata di cimentarmi nel mio primo spignatto!
Anche io ho i capelli ricci che però, secondo me, hanno bisogno di qualcosa di nutriente o idratante..Mi sono venuti dubbi allora sulla scelta della componente grassa o idratante da aggiungere nella preparazione del gel ai semi di lino da utilizzare come leave-in.
Ho letto infatti di:
- burro di karitè puro
- crema corpo profumata del dott. Taffi..magari per dare anche un pò di profumo al gel..forse da aggiungere solo al momento della posa sui capelli?
- gel d'aloe puro (zuccari?)
- olio di cocco
- olio di jojoba
- olio di semi di lino
- olio di ricino (io ce l'ho ma è talmente appiccicoso che nemmeno con il sapone delle mani viene via facilmente dalle dita..non oso immaginare dai capelli..certo non da aggiungere ad un prodotto fissante allora, o sbaglio?).
Non so veramente su cosa orientarmi nè su quali quantità. Non ho tutti questi prodotti pertanto cercavo un consiglio prima di effettuare acquisti.
P.S.: io sicuramente metterò il sale nella preparazione, mi piace l'effetto morbido (davvero!!) che mi lascia l'acqua di mare, e pure il succo di mezzo limone visto che è tanto consigliato..chissà cosa uscirà!
E poi: meglio acqua distillata o acqua minerale? L'acqua del rubinetto qui è oltremodo calcarea.. Grazie mille ^^
io faccio così: peso il flacone dove metterò il gel, lo riempio per bene col gel e poi lo peso. togli la tara e hai il peso del tuo gel, così dosi con precisione il phenonip...visto che è un conservante meglio non abusarne.
vedo che ti sei lanciata.... :firu: :firu: poi voglio la foto
polipa ha scritto:io faccio così: peso il flacone dove metterò il gel, lo riempio per bene col gel e poi lo peso. togli la tara e hai il peso del tuo gel, così dosi con precisione il phenonip...visto che è un conservante meglio non abusarne.
vedo che ti sei lanciata.... :firu: :firu: poi voglio la foto
Ma sei troppo bbbbbbrava!
Ma vuoi la foto di mia figlia col gel o la foto di me medesima stessa che piango davanti al pentolino?
Anche io uso questo gel e trovo che è fantastico per i miei capelli ricci e sottili. Lo preparo con 4 cucchiai di semi scuri,250 gr di acqua e un cucchiaino di sale. Quando è pronto lo mescolo con del gel d'aloe(a occhio!),aggiungo 2 gocce di oe di lavanda e lo conservo in frigo. Mi dura parecchio di più,probabilmente grazie ai conservanti del gel d'aloe. Però,visto che al terzo giorno i capelli assumono un aspetto un po' crespo(ma in realtà non lo sono),ho preparato uno spray che me li rinfresca meravigliosamente e sembrano appena lavati e belli boccolosi.
In una tazza di acqua faccio bollire per circa 15 min un cucchiaio di semi di lino con pochissima lecitina e una puntina di sale. Poi verso tutto nel colino e faccio ripassare quell'acqua sui semi premendo e mescolandoli fino a fare uscire il gel. Quindi aggiungo una punta di miele,il succo filtrato di un limone e sempre 2 gocce di oe. di lavanda. Il risultato è un liquido che si spruzza perfettamente,pur conservando la capacità di fissare senza incollare. Quando vedo che il riccio si scompone,mi spruzzo abbondantemente i capelli con quest'intruglio,li asciugo qualche minuto ad aria tiepida et...voilà!!!! Capelli ricci e perfetti
che mi durano in ordine per altri 3 giorni.
Scusate il post lunghissimo,ma sono veramente soddisfatta dei miei timidi spignatti... Ciao a tutte.....
P.S. La prox volta voglio provare a sostituire il limone con del succo d'aloe.... Vi terrò informate..
ho appena fatto il gel!!
so che è uno spignatto ino ino, ma son molto soddisfatta perchè per lo styling è fighissimo!!
ne ho usato pochissimo e i capelli mi stanno reggendo tutti belli sparati!!! [smilie=immo_seremegliodiholly_01092064906.gif]
l unico errore è stato usare la camomilla al posto dell acqua....il colore è davvero vomitevole, ma l ho profumato con 3 goccine di oe di limoe e ho la testa superprofumata adesso!!!
ma figurati per così poco... [no linguaggio sms] se ti leggi le pagine indietro di questo topic le ragazze hanno postato mille mila impacchi con il gel ai semi di lino, sperimenta e poi dicci. :P
la convivenza: Laddove prima c'era UNA tazza nel lavello ora ce ne sono due e una è appoggiata a caso su una qualsiasi superficie di casa.
qualche giorno fa avevo fatto il gel per lo styling e poi ho fatto anche il gel da usare come impacco che ho messo in freezer, ieri l ho usato per la prima volta e a parte l odore pessimo (ho avuto la bella pensata di usare l acqua di cocco anzichè l acqua ma l odore non si regge :no: ) il risultato è visibilissimo!!! ...
provare per credere