Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Non ho mai fatto una crema dal tocco così asciutto eppure nutriente.
Come l'ho rovinata? Beh usando il guar come addensante! E ne ho fatti pure 200 gr :(
Fase A:
Acqua ca 45
Gomma guar 1
Glicerina 3
Gel di aloe (esi) 3,5
Aqua shuttle 10
Pantenolo 2
Umectol 2,5
Ceramidi 2
Niacinamide 2
Sodio lattato 3
Fase B
Tocoferile acetato 1
Tocoferolo 1
Bisabololo 1
Burro di karitè 2
Tinovis 1
Abil care 2
Squalano 1
Dicaprylyl Ether 5
Argan 3
Canapa 3
Avocado 2
Germe di grano 1
Profumo+oe
Paraben K 0,5
Fase C
Allantoina 0,5
Sodio ialuronato 1
E' venuta una cosa globulosa e budinosa, immonda Se la spalmi piu' a lungo di 4 passate comincia a sfarinare -ma questo lo sapevo, come ho potuto dimenticarlo?- Suppongo non ci sia modo di recuperarla, eh?
ho frullato prima con le fruste, per almeno 1 minuto
ma mi sembrava 'strana' e così ho usato il minipimer
effettivamente ha cambiato aspetto per un po', si sbiancava di piu'
Dalla foto e da come hai descritto la consistenza budinosa, mi ricorda una crema che ho provato a fare con tinovis e abil care che non mi si è emulsionata, rimaneva uno straterello acquoso giallognolo in superficie. Se mescolavo si emulsionava, ma poco dopo si riseparava; insomma, uno schifo
Purtroppo per lo sfarinamento non so dirti, mi spiace, ma se è una caratteristica propria della guar, non so se si può migliorare :(
Un 1% di guar mi sa che è un po' tantino... Io non andrei oltre lo 0,5%, addensa comunque abbastanza e, ho notato, si addensa ancora un po' nei giorni successivi.
Se la crema è effettivamente ben emulsionata, potresti provare a farne un 20g (ad es.) uguale ma senza guar, e vedere come viene mescolandola poi con altri 20g di quella che sfarina. Io però cercherei prima di capire se Tinovis e Abil care hanno fatto davvero il loro lavoro... al limite aggiungendo un goccio di solo Abil care e frullando bene.
Spero che tu ne venga a capo, ci hai messo un sacco di bella roba in questa crema .
Ultima modifica di Minerva il 21/06/2011, 15:44, modificato 1 volta in totale.
avevate ragione: ho aggiunto uno 0.35 in piu' di abil care e ho rifrullato, beh ora sembra una crema
peccato non si possa far niente per lo sfarinamento.
comunque il guar fa i fili quasi come la xantana, tanto per la cronaca...chi è che ci si trova bene??
edit: farne 20 gr uguale? fossi matta! c'ho messo un'ora solo per pesare tutta la roba
Jamie ha scritto:avevate ragione: ho aggiunto uno 0.35 in piu' di abil care e ho rifrullato, beh ora sembra una crema
peccato non si possa far niente per lo sfarinamento.
comunque il guar fa i fili quasi come la xantana, tanto per la cronaca...chi è che ci si trova bene??
La gomma guar è bastarda ma dà anche qualche soddisfazione...
Ti sconsiglio però di superare lo 0,5%, e per scioglierla del tutto devi litigarci un po' più che colla xantana.
Riguardo al fare i fili non mi è mai capitato, forse ci sono varianti diverse di guar... Con la mia al massimo ottengo un effetto budinoso e, sopra lo 0,5, un po' di sfarinamento.
Ultima modifica di Minerva il 21/06/2011, 15:43, modificato 1 volta in totale.
jamie... :abbr:
sai che se fossi stata in te avrei scagliato il guar dalla finestra......ho una pazienza pari a zero....
Dai semmai sbologna la crema sfarinante a qualcuno...
polipa ha scritto:jamie... :abbr:
sai che se fossi stata in te avrei scagliato il guar dalla finestra......ho una pazienza pari a zero....
Dai semmai sbologna la crema sfarinante a qualcuno...
no no questo proprio non posso farlo... altrimenti si convinceranno che i miei spignatti sono una schifezza e che è meglio la loro crema nivea al petrolato! i fallimenti normalmente li uso su me stessa o li butto se sono proprio inutilizzabili
Minerva ha scritto:Riguardo al fare i fili non mi è mai capitato, forse ci sono varianti diverse di guar... Con la mia al massimo ottengo un effetto budinoso e, sopra lo 0,5, un po' di sfarinamento.
mi sa che abbiamo due gomme guar diverse allora (la mia proviene da behawe)
io l'ho dispersa nella glicerina e si è sciolta facilmente, tra l'altro non ho nemmeno scaldato l'acqua, non mi ricordavo bisognasse farlo perché l'ho usata una volta sola finora ed è stato parecchio tempo fa
Da ignorante, (anzi, da cuoca) vedendo l'aspetto di questa crema a me verrebbe di aggiungere acqua.
Magari sotto forma di succo d'aloe o infusi, poca alla volta e rifrullare.
Al limite lo terrei come siero, meglio che buttar via...
Jamie ha scritto:mi sa che abbiamo due gomme guar diverse allora (la mia proviene da behawe)
io l'ho dispersa nella glicerina e si è sciolta facilmente, tra l'altro non ho nemmeno scaldato l'acqua, non mi ricordavo bisognasse farlo perché l'ho usata una volta sola finora ed è stato parecchio tempo fa
Ricordo vagamente di un post di Anto in cui diceva di aver buttato la sua guar di Behawe per la disperazione... Io ne ho due tipi, e quella presa da un venditore tedesco (forse lo stesso tipo di quella di Behawe) non riesco a farla sciogliere del tutto manco a pagarla. Il risultato è che la gelificazione è solo parziale, rimane del pulviscolo in sospensione e si forma una specie di striscia di guar semisciolta - a metà tra l'appiccicaticcio e il gommoso.
L'altro tipo che ho è ad uso alimentare, in capsule: ha una granulometria più fine, appena ti distrai un secondo fa certi grumi da apocalisse, ma una volta che riesci a domarla gelifica che è un gioiello.
Adesso ho intenzione di provare anche la gomma guar di AromaZone (pare sia buona), e quella di Vernile .
sì Minerva è vero...nel topic su Behawe in Ingredienti dei Cosmetici si parla della guar di Behawe appunto, e mi pare anto dica proprio di non riuscire ad usarla